Museo Campano, una notte con la musica di Martucci

Museo Campano, una notte con la musica di Martucci

Maria Beatrice Crisci

-Spazio alla musica domenica al Museo Campano. Appuntamento alle 20,15 con «Note sotto le stelle». È questo il titolo del concerto dedicato al grande maestro capuano Giuseppe Martucci. Interpreti saranno gli Armonici. L’ensemble è formato dal soprano Francesca Paola Zaza d’Aulisio, da Gloria D’Alterio e Antonio Zona ai pianoforti, Franco Natale alla chitarra e al mandolino, Sergio Prozzo al mandolino e alla mandola, Franco Faraldo alle percussioni. Verranno eseguite alcune delle più celebri opere di Giuseppe Martucci. Altre melodie napoletane e classiche completeranno il ricco programma. Ad accogliere i partecipanti ci sarà il personaggio di Giuseppe Martucci. Il grande musicista capuano del 1800 attraverso la sua voce racconterà la musica e il mondo dell’epoca. Anche questa volta il tutto sarà preceduto alle 19,30 da una visita guidata al museo a cura della Damusa.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10259 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Oplà, la Reggia si fa digitale. Makeup per Giardino Inglese

(Redazione) – Con i relativi avvisi di post informazione il sito ufficiale della Reggia di Caserta comunica gli esiti di due gare che potranno incidere sensibilmente nel migliorare ancor più quel trend positivo

Cultura

Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo

Claudio Sacco – Ha solo 9 anni Francesco Barberini e la sua aspirazione è quella di diventare ornitologo di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il suo è un caso culturale: nonostante l’età, Francesco conosce

Primo piano

Tavolo turismo Comune-Reggia, un unico calendario di eventi

-Un calendario unico di eventi da condividere con la Reggia di Caserta, una serie di appuntamenti per le Celebrazioni vanvitelliane e un’iniziativa che coinvolge l’intero territorio cittadino, da tenersi il