Museo Mann. Giulierini: sempre più a misura di bambino

Museo Mann. Giulierini: sempre più a misura di bambino

Pietro Battarra

– “Il Museo vive davvero il futuro quando incontra i cittadini del domani: per questo, l’attenzione alla didattica è uno dei fili conduttori della realtà”. A parlare è il Direttore del Mann, Paolo Giulierini presentando le tante proposte didattiche che tra giugno e luglio prossimi, il museo presenterà al pubblico di bambini (e, naturalmente, alle loro famiglie). Una multiforme e colorata offerta didattica volta ad attrarre sempre più le nuove generazioni.
Schermata 2018-06-08 alle 12.44.46Saranno due le proposte legate alla mostra “MannHero”: il laboratorio di disegno, rivolto a piccoli visitatori, ragazzi e famiglie, sarà preceduto da una visita guidata per trovare l’ispirazione nel rappresentare gli eroi e le eroine che popolano la fantasia dei più giovani, dal mito antico alla saga di Lucas; ancora, il “Lego Star Wars Lab”, che prevedrà l’incontro con i Brickers (costruttori professionisti di mattoncini), avrà la finalità di entrare, con il gioco, nelle misteriose geometrie dell’immaginario fantascientifico.
Fitto il calendario di entrambi i laboratori targati “MannHero”: 16 giugno (due turni: 11 e 12.30), 30 giugno (ore 17), 7 e 21 luglio (sempre alle 11 ed alle 12.30), 4 agosto (11 e 12.30), 1° e 15 settembre (11 e 12.30); la partecipazione agli incontri ed alla visita guidata preliminare sarà inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo, con prenotazione obbligatoria (per informazioni: dal lunedì al venerdì, ore 9-15, Servizio Educativo del MANN, tel.: 0814422328; ; sabato e domenica, punto informazioni del Museo: tel. 0814422149). Sarà intitolato “Diamo un senso al Mann. C’era una volta… Che eroe sei”, l’ultimo appuntamento domenicale prima dell’estate (17 giugno ore 11), realizzato nell’ambito del progetto “Mann for kids” in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli: tramite un focus sulla percezione sensoriale, i più piccoli impareranno a conoscere il Museo grazie all’udito ed alla narrazione degli antichi miti (per informazioni: dal lunedì al venerdì, ore 9-15, Servizio Educativo del Mann tel.: 0814422328; sabato e domenica, punto info del Museo: tel. 0814422149).

Da lunedì 11 giugno al 6 luglio, infine, il Museo diventerà “Manncampus” per i bambini tra i sei ed i dodici anni: in una settimana (fascia oraria: 9-13; 14-17; sabato: 9-14), genitori e figli realizzeranno un campus (simbolico) con gli uomini preistorici, gli antichi Egizi, i Greci ed i Romani, cambiando scenario a secondo del giorno della settimana (info: www.coopculture.it).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Umanizzazione della medicina. Forum a Castel Morrone

Claudio Sacco – Riabilitazione con amore. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato per giovedì 19 ottobre alle ore 10,30 nell’auditorium della clinica Villa delle Magnolie a Castel Morrone. L’iniziativa è del

Attualità

Il Volturno da liberare, attivo il delegato Wwf regionale Lauria

Claudio Sacco – È partita la campagna Wwf LiberiAMO i Fiumi – ReNature Italy – Cancello e Arnone. A darne notizie è il delegato Wwf Regione Campania Raffaele Lauria. Questo

Comunicati

Guadagnare salute con la Lilt, tappa al Liceo Manzoni

-Il programma Guadagnare Salute con la LILT prosegue in provincia di Caserta con l’evento organizzatoper domani giovedì 11 maggio presso il Liceo Manzoni diretto da Adele Vairo. Il percorso progettuale