Musica a Ferragosto, la tre giorni del Festival organistico
-Una tre giorni in musica per Festival Organistico. La rassegna organizzata dall’associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta dà appuntamento sabato alle 18 per i «Vespri d’organo» al Monastero della Madonna dei Lattani di Roccamonfina dei Frati minori di Napoli. Qui nella giornata di Ferragosto il concerto di Giuseppe Rigliaco. Programma tutto dedicato a Johann Sebastian Bach con il Preludio e la Fuga in do minore Bwv 549, le Partite diverse sopra Sei gegrüsset, Jesu gütig Bwv 768, la Fuga in sol minore Bwv 578, il Preludio e la Fuga in la minore Bwv 543. ll Festival Organistico è realizzato in collaborazione con l’associazione Amici dell’Organo di Pietramelara.
Domenica, sempre per il Festival Organistico concerto alle 21 a Pietramelara nella Chiesa di San Rocco di Antonio Varriano, che eseguirà la Ciaccona in re minore di Johann Pachelbel, la Fuga in sol minore Bwv 578 e due corali di Johann Sebastian Bach, il Concerto in si minore (da Antonio Vivaldi) di Johann Gottfried Walther, la Sonata per organo in sol minore Wq 70/6 di Carl Philip Emanuel Bach, la Berceuse di Louis Vierne e la Toccata di Gaston Belier.
Lunedì, poi, sempre alle 21 nella Chiesa di San Rocco a Pietramelara spazio all’organista Alessio Colasurdo. Per lui il Preludio in do maggiore BuxWv 137 di Dietrich Buxtehude, il Concerto in la minore Bwv 593 (da Antonio Vivaldi) di Johann Sebastian Bach, la Sonata in si bemolle maggiore di Baldassarre Galuppi, la Sonata III Bwv 527 di Johann Sebastian Bach, l’Improvvisazione su tema dato dello stesso Colasurdo e la Toccata di Gaston Belier.
About author
You might also like
Palcoscenico casalingo, ultimo appuntamento di Scena Teatro
Recitazione, riflessione, approfondimento e tante sorprese: tutto questo è l’ultimo appuntamento di “Teatro casalingo”, in programma domani giovedì 14 maggio alle 17. Il format dell’associazione Scena Teatro, condotto dal direttore
Che Storia. In libreria i bimbi imparano a vedere i pensieri
Maria Beatrice Crisci -Vi piacerebbe poter vedere i pensieri? Alla libreria Che Storia di via Tanucci n.83 è possibile! L’appuntamento è per le 18 di oggi.Ad accogliere i baby bibliofili
Le arie da concerto di Mozart, Rosa Feola al Teatro San Carlo
-Dopo il successo di Così fan tutte proseguono le attività mozartiane nell’ambito della Stagione 2021/22 del Teatro di San Carlo. Sabato 26 marzo alle ore 18 è in programma uno straordinario