Musica al tempo di Vanvitelli, alla Reggia per l’ultimo atto
-La prima parte del progetto โMusica al tempo di Vanvitelliโ realizzato dallโOrchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, si conclude sabato 24 giugno 2023, alle ore 17.30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta con la partecipazione, quale solista ospite, del pianista Giuseppe Albanese, tra i piรน importanti della scena nazionale e internazionale: in programma brani del โ700 napoletano ed europeo.
Dopo il โtutto esauritoโ fatto registrare nei concerti del 20 maggio scorso (con un inusuale programma le cui parti solistiche affidate al corno delle Alpi, evocative di scene campestri e di caccia, che ben si sono integrate con lโatmosfera del complesso vanvitelliano, in special modo con il suo Parco) e del 10 giugno (solista Paolo Carlini al fagotto e musiche di Cimarosa, Mozart e Haydn) ora arriva il โgran finaleโ con lโesibizione di Albanese.
Per lโoccasione, infatti, saranno proposti: lโOverture dallโopera โIl Principe Ipocondriacoโ di Gennaro Astarita, la cui prima avvenne nel 1773, appena un anno dopo la morte di Vanvitelli; la Sinfonia n. 76 di Haydn, brano di composta e classica simmetria ed eleganza; e il concerto per pianoforte e orchestra KV 456 di Mozart, brano virtuosistico che richiede grandi doti tecniche non disgiunte da qualitร cantabili e profonditร interpretativa, in special modo nel movimento centrale, e da un rondรฒ finale.
Il severo padre di Mozart, Leopold, che assistette alla prima esecuzione del concerto scrisse: โun concerto magistrale… il cosรฌ grande piacere di ascoltare il dialogo tra gli strumenti con tale chiarezza che per la totale felicitร mi vennero le lacrime agli occhiโ, โuna grande quantitร di applausi… Quando tuo fratello lasciรฒ la scena, l’imperatore Giuseppe II si tolse il cappello e gridรฒ Bravo Mozart!โ… e riferisce che Haydn gli dichiarรฒ: โ…vostro figlio รจ il piรน grande musicista che io abbia conosciuto per fama o di personaโ.
Peraltro, molti anni prima Vanvitelli scriveva โ…Conviene confessare che la Musica non รจ piรน privativa dellโItalia. Lโarmonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietร , e tuttโaltro che costituisce Musica e Melodia praticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoliโ.
Lโidea del progetto trae spunto, infatti, da quanto colto dallo stesso Luigi Vanvitelli in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo dellโopera โAlessandro nelle Indieโ di Johann Cristian Bach. Il grande architetto percepรฌ il nuovo corso della musica europea e gli elementi distintivi che la caratterizzeranno in seguito.
Il concerto che chiude la prima parte di โMusica al tempo di Vanvitelliโ sarร proposto in anteprima venerdรฌ 23 giugno 2023 alle ore 20.30 ad Aversa, presso la Chiesa di S. Domenico, realizzata dallโarchitetto Raguzzini, che gareggiรฒ a Roma con il Vanvitelli per una commessa pontificia.
La seconda parte della rassegna riprenderร a settembre e si protrarrร fino alla chiusura delle celebrazioni con molte sorprese, novitร e solisti internazionali.
Il progetto โMusica al tempo di Vanvitelliโ, scelto dal Comitato scientifico nellโambito del piano di valorizzazione della Reggia di Caserta si avvale del sostegno del MiC e della Regione Campania. La partecipazione alle iniziative rientra nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. Si informa che, dalle ore 17, il biglietto โSerale Appartamentiโ ha un costo di 4 euro.
_________________________________________________________
INFO
CONCERTI ALLA CAPPELLA PALATINA โ REGGIA DI CASERTA
I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di
ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti.
Lโaccesso alla Cappella Palatina รจ consentito dalle ore 17,15.
Il biglietto รจ acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ oppure in biglietteria in sede.
BIGLIETTI (fascia oraria dalle 17.00)
Intero – Appartamenti 3.00 euro (+1,00 per acquisto online)
Ridotto – 2,00 euro (+1,00 per acquisto online)
(per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni)
Agli abbonati Reggia Card 2023 non รจ richiesta la prenotazione.
Comunicato stampa
About author
You might also like
A Venezia “L’amica geniale”, attesa la fiction made in Caserta
Maria Beatrice Crisci – Anche se non citata ufficialmente, la cittร di Caserta ha un ruolo non da poco in quella che si preannuncia come una serie tv imperdibile. Ovvero
Il Matese Express va! Il turismo lento conquista sempre di piรน
Maria Beatrice Crisci -Continua con successo l’iniziativa Matese Express, il progetto nato dalla collaborazione tra il Parco del Matese, l’Eav, Regione Campania e la societร attuatrice Alma Campania Experience. Numeroso
Giugno di eventi a Capua. Musica, visite guidate e premiazioni
Luigi Fusco -Un giugno ricco di eventi si prospetta a Capua: tra concerti, visite guidate e premiazioni. A partire dal 15 e fino al 30 giugno tante sono le manifestazioni