Musica d’insieme, il progetto dell’Accademia Musicale Yamaha
Redazione -Presentato il progetto di “Musica d’insieme” dell’Accademia Musicale Yamaha. Si tratta di una iniziativa che vedrà impegnati i bambini, i ragazzi e gli adulti che frequentato l’Accademia con un unico obiettivo: condividere il fare musica con gli altri, perché insieme è tutta un’altra musica. La direttrice dell’Accademia Mena Santacroce sottolinea: «Siamo partiti con il coro diretto dal maestro Emanuele Aprile al quale hanno aderito già venti bambini. E sarà proprio il coro il prossimo 22 dicembre a eseguire in prima assoluta l’inno dell’Unicef Caserta». E aggiunge: «L’iniziativa si terrà nell’ambito dell’evento Unicef e avrà luogo nella sede dell’Accademia di Caserta in via Caduti sul Lavoro 110».
Procede intanto anche l’attività del duo Mareluna seguito dal maestro Emilio Di Donato. Il duo, formato da Luisa Rosanna Borriello al violino e da Adriano Laudadio alla chitarra, è impegnato in eventi e contesti importanti come la convention “Icarus” organizzata dal dipartimento di Studi umanistici dell’Università Federico II di Napoli. Mentre sabato scorso il duo Mareluna è stato protagonista dell’evento “Note sotto l’Albero” all’Archivio di Stato di Caserta che ha sede nella Reggia. Eseguiti brani di Vivaldi, Giraud, Carli, Obata e Piovani. A fare gli onori di casa la direttrice dell’Archivio di Stato Fortunata Manzi.
Mena Santacroce sottolinea: «Prossimo obiettivo è la costituzione dell’orchestra di chitarre con la direzione del maestro Alessandro Infante. E ancora, la costituzione di una band junior e young, quindi tanta musica d’insieme ma anche tanta musica da camera con la costituzione di duo, trii ed ensemble vari».
Un progetto ambizioso che, nelle intenzioni della direttrice Mena Santacroce, vedrà la sua espressione in un concerto, per continuare a celebrare i 30 anni dalla costituzione dell’Accademia, sempre con la musica nel cuore. «Le formazioni – dice la direttrice – si stanno già costituendo con grande entusiasmo e partecipazione». Tutti i docenti saranno coinvolti nel progetto “Musica d’insieme” coordinati da Mena Santacroce e dal maestro Carmine Dente che curerà gli arrangiamenti delle band. Queste in particolare saranno seguite dal maestro Felice Chiaravalle.
L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 (0823/325824) e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 (0823/422193).
About author
You might also like
Planetario di Caserta. Educatori, riaperte le candidature
-Con delibera del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di Caserta” del 17 luglio 2023 sono riaperte le canditure per diventare educatori del Planetario di Caserta. L’Avviso pubblico
Mettilo in agenda! Arriva la Befana, gli eventi nel casertano
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano in questo lungo week end dell’Epifania. Venerdì 6 Sabato 7 Domenica
Caserta – Uzbekistan, andata e ritorno lungo la via della seta
(Maria Beatrice Crisci) – Si fanno sempre più stretti i rapporti tra Caserta e la Repubblica dell’Uzbekistan. Il console onorario dello Stato asiatico nella città della Reggia Vittorio Giorgi, fondatore e