Musica in Comune, Ciccio Merolla Quartet apre la rassegna
-“Musica in Comune”, al via giovedì 21 luglio alle 20,30 con Future Music. Ad aprire la rassegna Future Music ovvero Ciccio Merolla Quartet con Pietro Condorelli, Davide Afzal e Viviana Novembre. La rassegna giunta alla terza edizione è ospitata nel suggestivo cortile di Palazzo Lucarelli. «Le parole di Merolla – si legge nella nota – si fondono con le sonorità che contraddistinguono la sua carriera artistica. Accompagnato da tre grandi musicisti, ne emerge un sound che sfugge alle facili etichette; un quartetto che nell’interpretazione artistica stravolge gli strumenti fino a incontrare il pubblico e abbracciarlo in suoni caldi e tempestosi. Future Music omaggia grandi artisti come Ryūichi Sakamoto, Pino Daniele, Rino Zurzolo e Gianluigi di Franco. Il programma di “Musica in Comune 2022” prosegue poi il 28 luglio. Napolitudine con Sal Esposito. Quindi, il 4 agosto. The Swingers, trio jazz di piano, contrabbasso e batteria con le voci di Sergio Carlino e Lucia Dinacci. Gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, si svolgeranno nel cortile della Casa Comunale, alle ore 20.30.
About author
You might also like
Le Sacre Vaghezze, il concerto di musica barocca al Duomo
Redazione -La Cattedrale di San Michele Arcangelo di Caserta, sabato 28 Gennaio alle ore 19, ospiterà un concerto di musica barocca. “Le Sacre Vaghezze” verterà sul repertorio tradizionalmente indicato come
Tora e Piccilli, la Forestàte si riempie delle note di Lucio Dalla
Maria Beatrice Crisci – Forestàte, la rassegna di Tora e Piccilli, continua con un nuovo evento domani sera 20 agosto. La kermesse propone come secondo appuntamento un omaggio a Lucio
Miss Italia 2017. In finale cinque ragazze campane
Maria Beatrice Crisci – Teresa Caterino (Miss Campania) di San Cipriano d’Aversa (foto), Federica Calemme (Miss Cinema Campania) di Casalnuovo, Maria Cristina Lucci (Miss Curvy) di Napoli e Serena Corvino