‘Na sera ‘e maggio. Evento artistico nel cuore di Napoli

‘Na sera ‘e maggio. Evento artistico nel cuore di Napoli

(Mario Caldara)     ‘Na sera ‘e maggio, una espressione, quasi malinconica, che rievoca la sensibilità di un poeta che ammira la sua Napoli, e ne trae ispirazione, provando sentimenti contrastanti come amore e odio, seduzione e rifiuto.‘Na sera ‘e maggio è il nome dell’evento che si terrà il 31 maggio al Chiostro di San Domenico Maggiore – detto ilchiostro delle statue, secondo di tre, per la presenza di quattro statue provenienti dalla chiesa di San Sebastiano –, parte del complesso religioso in forme gotiche voluto da Carlo I d’Angiò, cuore di Napoli, non solo per posizione ma, soprattutto, per il carattere principale dell’evento, che non è altro che il carattere principale della città: l’arte. ‘Na sera ‘e maggio è una serata a base di arti visive, di musica, di performance. È un viaggio che attraversa l’arte nelle sue diverse forme. Promuove la frequentazione dei luoghi storici di Napoli, giovani artisti partenopei e un approccio alle arti contemporanee. Sarà l’occasione per lasciarsi coinvolgere da autentiche bellezze artistico-culturali e ve ne saranno di diversi tipi. Si potrà assistere alla bellezza incarnata dai suoni melodiosi e acustici del duo Marco Tirino e Francesca Del Duca, dall’eccezionale voce e dalla lirica del Soprano Roberta Minieri, dagli scatti appassionanti di Monica Castelli, e dalle opere scultoree e pittoresche di molti artisti contemporanei, che rapiranno lo sguardo di chiunque si ritrovi a osservarle. All’evento sarà presente, come ospite, il percussionista Tony Cercola, e sarà proiettato il videoclip dal titolo Facimm’ ammuìn. L’arte accoglie sempre chiunque voglia ammirarla, in ogni sua sfaccettatura, e lo farà sotto il cielo di Napoli, dentro la storia della città, il 31, ‘na sera ‘e maggio.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Salute Mentale, un bene prezioso a cui è dedicata una giornata

Roberta Greco -Negli ultimi anni si parla sempre di più di salute mentale, tema che per molto tempo è stato, purtroppo, un tabù, con la conseguenza che, a lungo, tutte

Comunicati

AmalfiSummerFest, c’è Massimiliano Gallo con Resilienza 3.0

-Il grande teatro d’autore è protagonista di Amalfi Summer Fest. Massimiliano Gallo sarà in scena con “Resilienza 3.0” domenica 21 agosto alle ore 21 in Piazza Municipio ad Amalfi, nell’ambito

Primo piano

Monti-Massironi, due donne sul palco con il marito invisibile

Alessandra D’alessandro – Il secondo spettacolo in cartellone al Teatro Comunale di Caserta è ‘Il marito invisibile’ di Edoardo Erba che ne cura anche la regia. Appuntamento venerdì 5 e