Nadia Verdile socia onoraria Rotary, omaggio alla sua vivacità

Nadia Verdile socia onoraria Rotary, omaggio alla sua vivacità

Riconoscimenti e soci onorari, il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 insignisce del titolo di socio onorario il generale Massimiliano Quarto e la scrittrice Nadia Verdile. «Questo riconoscimento – spiega la presidente Silvana Gramegna – è attribuita, in rare occasioni, a persone che si siano particolarmente distinte per eccezionali servizi resi ai club e alla società. Il socio onorario viene eletto per un anno solo e il titolo è oggetto di rinnovo annuale. Molti celebri personaggi del mondo politico, culturale, scientifico, sportivo sono diventati soci onorari del Rotary. Fra i tanti penso a sir Winston Churchill, Albert Schweitzer, Charles Lindbergh, Jean Sibelius, Thomas Alva Edison, Walt Disney, Albert Sabin. Noi abbiamo voluto conferire questo riconoscimento a due persone che alla nostra comunità, ciascuno per la sua specificità, molto danno. Nadia Verdile, insegnante, giornalista, storica e scrittrice, è una delle menti culturalmente più vivaci della nostra città, il generale Massimiliano Quarto, comandante della Brigata Garibaldi, casertano, è artefice del “miracolo” vaccini». La cerimonia di consegna ha avuto luogo nella magnifica cornice del Circolo Ufficiali della Brigata Garibaldi alla presenza di autorità civili e militari. Il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954, tra i più antichi d’Italia e il primo nella provincia di Caserta, ha onorato in quella occasione le Forze dell’ordine, secondo una tradizione pluridecennale. «Abbiamo consegnato – continua la presidente – una targa alla memoria del luogotenente dei carabinieri, Baldassarre Nero, per la sua meritoria azione di contrasto alla criminalità ed un’altra al capitano della Guardia di Finanza Pietro Gentile per le sue indagini soprattutto in ambito ambientale. Un altro riconoscimento è stato assegnato alla carriera del dirigente generale della Polizia di Stato Natale Argirò per le numerose azioni brillantemente portate a termine durante la sua lunga carriera nella lotta al crimine in varie parti d’Italia. Poi abbiamo consegnato la Paul Harris Fellow, il più importante riconoscimento rotariano, alla Brigata Garibaldi per aver messo a disposizione le sue donne e i suoi uomini, le sue strutture e le sue risorse per la somministrazione dei vaccini alla popolazione di Caserta e provincia. Grazie alla sua opera, la provincia di Caserta è ai primi posti in Italia». Questa onorificenza fu istituita nel 1947, alla morte del fondatore (in quell’occasione i rotariani contribuirono con un versamento alla Fondazione Rotary di 2 milioni di dollari). Il P.H.F. viene attribuita dal Club su parere del Consiglio Direttivo a Soci del Rotary ed anche a personalità non rotariane od associazioni ed enti che si distinguono particolarmente per l’attività di servizio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Sergio Rubini regista a Capua, set per “I fratelli De Filippo”

Luigi Fusco -Nella storica e suggestiva strada dei Principi Normanni, fervono i preparativi per gli allestimenti scenici del film “I fratelli De Filippo“. A dirigere la troupe il regista Sergio

Primo piano

Letteratura al Settembre al Borgo, una questione meridionale

Marco Cutillo (ph Pino Attanasio) – Quest’anno, per la prima volta, Settembre al Borgo si svolge anche all’insegna della scrittura. “Il Sud non è magia”, questo il titolo scelto per

Comunicati

Rotary Luigi Vanvitelli, Cafiero De Raho incontra il Club

(Comunicato stampa) – Ha riscosso un grande successo l’incontro promosso dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli con l’On. Federico Cafiero De Raho, già Procuratore Nazionale Antimafia, attualmente Deputato della Camera