Nando Cimino, ricordi di infanzia dell’amata Sardegna

Nando Cimino, ricordi di infanzia dell’amata Sardegna

(Maria Beatrice Crisci)

– “Non ho mai reciso il legame con la Sardegna e questa credo sia una buona occasione per testimoniarlo. Ho affondato la mani nei miei ricordi di bambino raccogliendo frammenti di memoria, unendoli alla tradizione popolare ancora particolarmente viva in quella terra straordinaria, dal fascino immutato”. Così Ferdinando Cimino presenta la sua opera prima dal titolo “Come se niente fosse accaduto. Racconti di una Sardegna senza tempo, edito dalla Spring Edizioni, con la collaborazione del Gruppo Oliviero Srl. Il volume si ispira alla fantasia popolare sarda, terra in cui l’autore, originario di Santa Maria Capua Vetere, ha trascorso l’infanzia e parte dell’adolescenza. “I racconti – continua l’autore – sono sovrapponibili alle leggende e ai miti popolari, tipici di ogni civiltà rurale quale che sia la latitudine. E’ un omaggio all’Isola e a Perdasdefogu, il paese ogliastrino dove sono cresciuto, ma è anche un appello affinché l’essenza vera dell’identità dei popoli non venga smarrita, in un momento in cui la globalizzazione sembra voler livellare ogni cosa”. Poi aggiunge: “Ho voluto rivolgermi a una casa editrice locale perché credo fortemente nelle potenzialità di questo territorio”. Appassionato di giornalismo, Ferdinando Cimino è noto per aver dato avvio alla campagna mediatica per la salvaguardia del Real Sito di Carditello. Il libro, in uscita intorno alla metà di giugno, può essere prenotato presso il sito della casa editrice, springedizioni.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10258 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Caserta, chiude Foto Vignes. Va via un altro pezzo di storia

(Luca Sorbo*) – Il mestiere del fotografo da ormai vent’anni sta attraversando una profonda crisi. Un’ulteriore conferma di questo è la cessione dell’attività di “Foto Vignes”, uno degli studi fotografici più

Primo piano

Ruggero Cappuccio e i due silenzi, l’amore ai tempi del vaiolo

Claudio Sacco – In attesa di conoscere, tra meno di un mese, la cinquina dell’edizione 2021 del Premio Strega, arriva in libreria con Feltrinelli “La notte dei due silenzi”, il

Primo piano

Capua Porte Aperte, l’appuntamento domenica 8 gennaio

Luigi Fusco -Si rinnova l’appuntamento domenicale con i monumenti della città di Capua. Domenica 8 gennaio l’Amministrazione Comunale, guidata da Adolfo Villani, rilancia l’iniziativa Capua Porte Aperte. Dalle 10.30 alle