Nantiscia, al Comunale festa della musica e della solidarietà

Nantiscia, al Comunale festa della musica e della solidarietà

Maria Beatrice Crisci

-Il Teatro Comunale Costantino Parravano si prepara a ospitare una grande serata di musica e solidarietà. Sul palco il concerto dei Nantiscia. Appuntamento venerdì 17 febbraio alle 20,45. Il ricavato sarà devoluto a Venti di Speranza, associazione no profit che tra i vari progetti ha quello di alleviare i disagi e le difficoltà dei pazienti oncologici indigenti e delle loro famiglie. L’organizzazione dell’evento è a cura della Genovese management di Gianni Genovese. Nantiscia è l’anagramma della parola «Sannitica», ovvero l’antico nome della strada Sannita. La strada è intesa come viaggio, storia, incontro di culture, emozioni e quindi anche di generi musicali diversi: etno-music, popolare, world-music.

E quello del 17 febbraio sarà di certo un concerto ricco di brani originali e di contaminazioni con la voce di Annalisa Messina, le chitarre di Ferdinando Ghidelli, il basso di Donato Tartaglione, la tromba di Almerigo Pota e i tamburi di Giuseppe Vertaldi. Con loro tanti amici artisti: da Raffaele Cioppa a Lucia De Martinis, da Luciano Di Crosta a Carmen Famiglietti, Franco Mantovanelli, Matteo Mattoni, Mario Ciro Sorrentino. Ma la serata si arricchirà anche con un ospite a sorpresa il cui nome sarà svelato solo al momento.

Gli organizzatori raccontano: «La data del 17 febbraio coincide con la nascita del grande chitarrista e amico Fausto Mesolella. È stata una casualità, ma nel contempo sarà un’occasione per rendere omaggio a un artista apprezzato in Italia e all’estero».

Per informazioni 0823/444051 – 3314124310

I biglietti sono disponibili su www.vivaticket.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Caserta, trend positivo. Lo studio della Camera di Commercio

Claudio Sacco – È positivo lo stato di salute delle aziende casertane. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa del presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone. Un appuntamento

Primo piano

Liceo Artistico San Leucio, primo premio al New design di Venezia

(Comunicato stampa) -Venezia parla casertano. Alla tredicesima edizione del concorso nazionale New design 2023, Biennale di Venezia, il Liceo Artistico “San Leucio” vince il primo premio e porta a casa

Spettacolo

Civico 14, borse di studio per tre giovani allievi dall’Artec

Maria Beatrice Crisci -Davide Pandalone, Chiara Vitrone e Francesca Paola di Vittorio sono i giovanissimi allievi casertani di Mutamenti / Teatro Civico 14 cui sono andate le borse di studio