Napoli capitale della Cryptoarte, Nft nella notte di Halloween
– Una notte di Halloween così Napoli non se la ricordava da tanto, la prima veramente libera dopo la pandemia, l’unica, in Italia, a raccontare la storia della Cryptoarte dal 2015 ad oggi. Appassionati d’arte e curiosi si dono dati appuntamento in una location, davvero spettacolare, che ha fatto da cornice, ideale, a proiezioni e videomapping di opere digitali, create con intelligenza artificiale. La mostra, organizzata da Sewer Nation, Space Farm, Ultraviolet-to, Cryptoartitalia, Ninfa.io e Studio Valeria Apicella, in collaborazione con Lanificio Digitale, si concluderà questa sera alla Galleria Borbonica.
“Ho scelto personalmente questo viadotto sotterraneo voluto a metà ottocento da Ferdinando di Borbone, per ripercorrere le tappe culturali della tecnologia blockchain e degli Nfts(Non fungibile tokens), certificazioni digitali applicate al mondo dell’arte e non solo. Ormai parliamo di una vera e propria forma di arte sociale, partita da un gioco di carte di una comunità”.
Così spiega Luca Martinelli, in arte Vandalo – il giovanissimo direttore creativo di Sewer Nation, la società milanese che ha scommesso, senza esitazione, sulla città di Napoli. “Ho visitato personalmente tutti gli apogei meravigliosi che si nascondono sotto la città – continua Martinelli – e alla fine ho scelto la Galleria Borbonica, dove fascino retrò e mistero si sposano perfettamente con luci, colori e sfondi spettacolari delle opere digitali, realizzate con intelligenza artificiale”. Un centinaio quelle che sono state proiettate ieri sera a Napoli, dove la guida di un Dante, rigorosamente digitale, ha trasportato esperti e visitatori in un’esperienza immersiva davvero unica.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
La Mansarda di Ciambriello promuove FilmTherapy
Continuano le iniziative della associazione di volontariato “ La Mansarda “ presieduta da Samuele Ciambriello. Dopo il successo del progetto “Lettura Libera” svoltosi nel carcere di Poggioreale, partirà oggi, in
Contest Dono. L’Aido premia gli studenti dell’Iss Giordani
Comunicato stampa -Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 9, presso l’aula magna dell’ISS “F. Giordani” di Caserta, AIDO Caserta promuove l’evento finale del contest Dono, prevenzione e salute. Saranno premiati
Maria diventa Nazionale, a Caserta porta il suo canto d’autore
Maria Beatrice Crisci Maria Nazionale è una signora della canzone. E finora è sempre stata identificata come esponente di una qualificata tradizione napoletana, ma sul palcoscenico del Teatro Comunale “Costantino