Napoli è “Magica”, il souvenir d’artista firmato Franz Cerami
-Nel dicembre 2020 Franz Cerami fece del Castel dell’Ovo di Napoli il luogo della spettacolarizzazione delle arti visive. L’artista e designer napoletano, conosciuto nel mondo per i suoi digital graffiti, proiettò sui muri di quell’edificio che sorge dal mare l’installazione “Magica”. A distanza di alcuni mesi, quello straordinario evento si è condensato nella “Magica Box”, una scatola d’autore che contiene sei opere originali accompagnate dal testo critico della storica dell’arte Dominique Lora, curatrice della installazione. Franz Cerami racconta a modo suo l’installazione luminosa in cui ha reinterpretato, ridisegnato e proiettato i simboli e i feticci di Napoli in un viaggio psichedelico di luce, musica e colore. Le opere dell’installazione “Magica” erano delle gouache contemporanee, dei paesaggi del nuovo millennio dove potevano essere immediatamente riconoscibili le linee e le icone di Napoli. Con nuove tecniche, conservando manualità e aggiungendo contemporaneità, si racconta oltre ogni confine l’immaginario e la magia di millenni di storia.
Il Castel dell’Ovo è stato il fondale giusto per dare vita a un gioco suggestivo tra terra e mare, tra antico e contemporaneo, la cornice giusta per narrare una storia che viaggerà attraverso altre terre e altri mari per narrare la favola di Napoli.
La “Magica Box” è un souvenir d’artista che porta Napoli nel mondo dentro una elegante scatola nera, con il nome dell’artista e dell’opera in rilievo. Sono custodite sei opere originali su carta, in realtà sei fotografie della installazione proiettata sul Castel dell’Ovo sulle quali Franz Cerami disegna ancora e dipinge con olio e grafite, rendendole opere uniche, contraddistinte dalla sua capacità di mescolare diversi linguaggi artistici e farli dialogare.
“Magica Box” custodisce l’anima di Napoli, con i suoi colori, simboli e rituali. Olio, grafite, video arte e fotografia, storia e contemporaneità intrecciate per raccontare l’anima affascinante e caleidoscopica di Napoli attraverso un oggetto speciale, un piccolo tesoro che testimonia un evento unico e originale. Aprire la scatola sarà come viaggiare nell’antica Neapolis, nella greca Partenope, nell’attuale Napoli con il suo mondo di sacro e profano. Un’idea nata per raccontare Napoli fuori dai confini, per costruire un ponte immaginario fatto di arte, di emozioni, e di quella magia che da il titolo alla scatola. Per saperne di più si può visitare il sito www.franzcerami.com.
About author
You might also like
Rosso Vanvitelliano, il cocktail di San Valentino targato Serao
Redazione – La donna è amore e il rosso è il suo colore. Il Bar Serao, dalle 19:00, a Caserta, celebra così la giornata degli innamorati brindando con il cocktail
Legalità, mi piace. Giornata nazionale di Confcommercio
(Redazione) – Oggi 22 novembre si svolge la quarta edizione della Giornata di Confcommercio “Legalità, mi piace” che sarà incentrata sui fenomeni criminali che riducono la competitività del nostro sistema produttivo,
Covid 19 e Musei, il Mibact lancia una campagna di ascolto
La Direzione generale Musei del ministero per i Beni culturali, in occasione della riapertura dei luoghi della cultura nella fase 2 della gestione dell’emergenza da Coronavirus, ha avviato una rilevazione online presso il