Napoli, Fiera della Casa. Ogni famiglia insegue il proprio sogno da realizzare

Napoli, Fiera della Casa. Ogni famiglia insegue il proprio sogno da realizzare

(Enzo Battarra) – Fu inaugurata nel giugno del 1957 la prima Fiera della Casa, alla presenza del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. Da allora è entrata nel cuore dei napoletani e si è legata indissolubilmente alla fascinosa Mostra d’Oltremare. Già negli anni Sessanta era un appuntamento obbligato. I ragazzini dovevano seguire i genitori nel loro peregrinare tra gli stand, alla ricerca dell’occasione da cogliere e soprattutto di quelle nuove soddisfazioni che solo la voglia di riscatto del Dopoguerra poteva dettare. Nel frattempo si apprezzavano i giochi d’acqua delle fontane o la pizza da Umberto.

Schermata 2016-06-19 alle 13.05.42

Quest’anno che la Fiera della Casa ha raggiunto la 59esima edizione già si preannuncia per le 60 candeline del prossimo anno un evento in grande stile. Intanto, c’è da godersi questa “dieci giorni” di intense trattative. Chiuderà i battenti alle ore 23 di domenica 26 giugno.

Schermata 2016-06-19 alle 13.05.32

Duecento gli espositori presenti con il meglio della produzione di arredamento e complementi, pronti a proporre soluzioni per ogni desiderio, dai più grandi ai più piccoli. E per concludere le serate ci saranno gli spettacoli nel parco.

Quest’anno gli organizzatori si attendono un volume d’affari, in termini di “spesa in fiera” per arredi e altri beni del “sistema casa”, pari a circa 15 milioni di euro. La Fiera si dispiega su oltre diecimila metri quadri di spazi, tra aree coperte ed esterno, capaci di ospitare oltre 1500 operatori che si alternano agli stand per incontrare il pubblico. I visitatori dovrebbero raggiungere i 150.000 nelle giornate della manifestazione. Per loro la macchina organizzativa della Fiera della Casa mette a disposizione oltre 400 addetti delle ditte di allestimento, servizi tecnici, pulizia, 50 ditte impegnate negli allestimenti e 150 addetti per sicurezza, biglietteria, vendita e hostess.

@EnzoBattarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Nola. Il Premio letterario Il Candelaio a Villa Minieri Eventi

  Pietro Battarra – E’ in programma per venerdì 3 maggio a Nola il premio “Il Candelaio”, l’evento letterario  promosso ed organizzato dal circolo culturale Passepartout riservato agli alunni delle scuole

Primo piano

Ospedale Caserta, eccezionale intervento maxillo-facciale con protesi in 3d

(Comunicato stampa) -Eseguito con successo, nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, un intervento chirurgico di sostituzione bilaterale delle articolazioni temporo-mandibolari conprotesi in titanio biocompatibile, progettate su misura e

Attualità

Caserta. Cyber bullismo, un convegno al Buon Pastore

Pietro Battarra – La seconda giornata contro il Bullismo ed il Cyber bullismo è in programma per domani mercoledì 7 febbraio presso la Parrocchia del Buon Pastore di Caserta. L’evento