Napoli. La Canapa va in Mostra alla Fiera d’Oltremare

Napoli. La Canapa va in Mostra alla Fiera d’Oltremare

Regina Della Torre

– Riscoprire la cultura della Canapa e le sue enormi potenzialità. E’ questo tra gli obiettivi che si propone la Cooperativa Canapa Campana che da venerdì 27 fino a domenica 29 ottobre sarà presente con un suo stand alla Fiera “Canapa in Mostra”, una delle più importanti manifestazioni espositive che coinvolge il mondo della Canapa. La manifestazione si terrà a Napoli alla Mostra D’Oltremare. “La nostra adesione alla fiera è per noi motivo di orgoglio. Napoli e la Campania sono da sempre state il territorio di elezione della coltivazione della canapa  – afferma Francesco Mugione ispiratore della cooperativa e animatore a livello nazionale della ripresa della coltivazione della canapa. “La coltivazione della canapa è anche una riscoperta di un pezzo della storia e delle tradizioni napoletane”.

“A Napoli non portiamo solo i nostri prodotti che sono riconosciuti come straordinari, ma anche lo storytelling di quei prodotti. Il territorio, la passione di riscoprire una coltura per vari decenni dimenticata sapendo coniugare la tradizione della cultura della canapa con la metodi moderni di raccolta e di estrazione dei semi della farina e dell’olio”.

Nello stand di Canapa Campana inoltre si potrà assaggiare il casatiello napoletano prodotto utilizzando farina e olio di semi di Canapa. “Unire due eccellenze come la canapa e il casatiello – afferma Giuseppe D’Ambrosio – direttore commerciale di Canapa Campana- è per noi una sfida avvincente e vinta. Il risultato è un prodotto straordinario che coniuga innovazione e tradizione”.

Canapa Campana è una cooperativa nata nel maggio 2015 con l’ambizione di reintrodurre la coltivazione della canapa nei territori della Campania e non solo soprattutto per utilizzo alimentare ed ha sede operativa a Caivano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Piazza Carlo di Borbone. Cantata Anarchica per Fabrizio De Andrè

Redazione -Davanti alla Reggia di Caserta, in piazza Carlo di Borbone, la Cantata Anarchica per ricordare Fabrizio De André. E per questo mese di febbraio gli organizzatori hanno scelto per

Primo piano

Il Corruttore, dopo Caserta al via il tour di presentazioni

Maria Beatrice Crisci – Dopo la prima presentazione a Caserta alla Biblioteca Diocesana, il romanzo Il Corruttore di Alberto Di Nardi arriva a Santa Maria Capua Vetere. L’appuntamento è per sabato

Comunicati

Brividi d’Estate, va in scena Vipera di Maurizio de Giovanni

-Le indagini tra i gironi infernali dell’animo umano del commissario Ricciardi e l’ultimo capolavoro di Hemingway animeranno, da venerdì 13 a domenica 16 luglio 2023 alle ore 21.00, l’affascinante cornice del Real Orto Botanico