Napoli. La Canapa va in Mostra alla Fiera d’Oltremare
Regina Della Torre
– Riscoprire la cultura della Canapa e le sue enormi potenzialità. E’ questo tra gli obiettivi che si propone la Cooperativa Canapa Campana che da venerdì 27 fino a domenica 29 ottobre sarà presente con un suo stand alla Fiera “Canapa in Mostra”, una delle più importanti manifestazioni espositive che coinvolge il mondo della Canapa. La manifestazione si terrà a Napoli alla Mostra D’Oltremare. “La nostra adesione alla fiera è per noi motivo di orgoglio. Napoli e la Campania sono da sempre state il territorio di elezione della coltivazione della canapa – afferma Francesco Mugione ispiratore della cooperativa e animatore a livello nazionale della ripresa della coltivazione della canapa. “La coltivazione della canapa è anche una riscoperta di un pezzo della storia e delle tradizioni napoletane”.
“A Napoli non portiamo solo i nostri prodotti che sono riconosciuti come straordinari, ma anche lo storytelling di quei prodotti. Il territorio, la passione di riscoprire una coltura per vari decenni dimenticata sapendo coniugare la tradizione della cultura della canapa con la metodi moderni di raccolta e di estrazione dei semi della farina e dell’olio”.
Nello stand di Canapa Campana inoltre si potrà assaggiare il casatiello napoletano prodotto utilizzando farina e olio di semi di Canapa. “Unire due eccellenze come la canapa e il casatiello – afferma Giuseppe D’Ambrosio – direttore commerciale di Canapa Campana- è per noi una sfida avvincente e vinta. Il risultato è un prodotto straordinario che coniuga innovazione e tradizione”.
Canapa Campana è una cooperativa nata nel maggio 2015 con l’ambizione di reintrodurre la coltivazione della canapa nei territori della Campania e non solo soprattutto per utilizzo alimentare ed ha sede operativa a Caivano.
About author
You might also like
Tre. Le Sorelle Prozorov, in scena sul palco del Teatro Civico
-Domenica 2 aprile (ore 18.00) aprile in scena al Teatro Civico 14 (all’interno di Spazio X – via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) Tre. Le Sorelle Prozorov, liberamente tratto dall’omonima opera di Čechov, adattamento
Guida turistica, il casertano celebra la giornata internazionale
Luigi Fusco -Tutto pronto per la “Giornata Internazionale della Guida Turistica 2022” anche in Provincia di Caserta. Ben due saranno gli appuntamenti dedicati alla scoperta dei monumenti della Terra di
Un’Estate da Re alla Reggia, accoglienza ma anche sicurezza
Claudio Sacco – Al via la quarta edizione della rassegna “Un’Estate da Re” nell’Aperia del Giardino Inglese. E la Reggia di Caserta è pronta ad accogliere gli spettatori della kermesse musicale. In