Napoli Moda Design, vola alto anche la decima edizione
-Grande successo di pubblico per la decima edizione di Napoli Moda Design. Una folla di visitatori ha riempito il cortile interno del Maschio Angioino nella tre giorni di esposizioni, fashion shows, musica, danza e degustazioni di eccellenze gastronomiche. Bilancio molto positivo, dunque, dell’appuntamento organizzato dall’architetto e art director Maurizio Martiniello e patrocinato dal Comune di Napoli, andato in scena dal 9 all’11 giugno nel cortile interno del Maschio Angioino. Madrina la conduttrice tv Barbara Petrillo.
Un appuntamento che, come ogni anno, diventa opportunità per i giovani artisti napoletani di mettersi in mostra e di confrontrarsi, così come sottolineato nella serata inaugurale dall’assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani. Un festival di bellezza e talento, dedicato a due settori in cui l’estro e la creatività dell‘artigianiato partenopeo prendono forma. Nel corso della rassegna è stato inoltre presentato il restauro – ad opera di Vassallo Centro Restauri – di un dipinto, di proprietà del Comune, restituito alla città. Si tratta della tela ‘Vergine, Cristo e San Nicola’ attribuita a Paolo De Matteis, che si trovava nel Real Albergo dei Poveri.
Il tema dell’edizione 2023 è stato la natura come fonte di ispirazione nel suo rapporto conflittuale e di coesistenza con l’essere umano che sulla natura tenta, invano, di imporsi.Un messaggio che l’art director Maurizio Martiniello ha rappresentato con 7 torri in acciaio alte fino a 10 metri, ognuna delle quali ingabbiava un albero.
All’appuntamento hanno partecipato, tra gli altri, lo scrittore Maurizio De Giovanni, l’imprenditore Ugo Cilento e l’attrice Benedetta Valanzano, premiati con una targa dall’architetto Martiniello per aver elevato, con la loro arte, il prestigio di Napoli in Italia e nel mondo.
About author
You might also like
Accademia Yamaha. L’ensemble Mareluna al Belvedere
Maria Beatrice Crisci -L’ensemble di chitarre «Mareluna» dell’Accademia Musicale Yamaha sarà al Belvedere di San Leucio sabato 20 maggio alle 18,30. A dirigerla è il maestro Emilio Di Donato. L’intervento
Real Sito di Carditello. Le api a controllo dell’ambiente
(Claudio Sacco) – Le api in difesa dell’ambiente e in particolare del territorio intorno alla Reggia di Carditello. E’ stata infatti inaugurata la centralina di biomonitoraggio per il controllo della
La solidarietà non si ferma, raccolta fondi per la piccola Rosanna
-Una bambina scopre di essere affetta da una gravissima forma di atrofia muscolare e subito parte una raccolta fondi per assicurarle le cure necessarie. La bellissima storia di solidarietà arriva