Napoli. Mann, presentato il Piano Strategico 2020/2023
Si rinnova il patto di trasparenza con il pubblico: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta il Piano Strategico 2020/2023, documento che focalizza i principali obiettivi da realizzare nel triennio appena iniziato.Dopo aver inquadrato, in un unicum gestionale mai applicato dagli istituti culturali italiani, il Piano Strategico 2016/2019, cui sono seguiti i relativi rapporti annuali 2017- 2018- 2019, anche il secondo mandato della direzione di Paolo Giulierini conferma un’innovativa impostazione di management: il “MANN at work” racconta se stesso e come cambierร nel prossimo futuro, in termini di ampliamento delle collezioni fruibili, organizzazione di grandi eventi, promozione di nuove interazioni territoriali; trait d’union di attivitร solo apparentemente diverse รจ l’acccessibilitร fisica e culturale del Museo. ”Ci avviamo verso un anno ‘strategico’ per il nostro Museo che, nel 2021 sarร interamente restituito alla fruizione del pubblico, mai cosรฌ vasto e stupefacente nei suoi immensi giacimenti di capolavori, mai cosรฌ aperto alla cittร . Lo annunciamo in giorni difficili, che ci chiamano alla testimonianza come presidi culturali e al massimo impegno verso gli obiettivi che ci siamo dati. Il MANN, museo della cittร , dalla prossima primavera avrร un nuovo accogliente atrio ad ingresso libero, e sarร gratuito anche l’accesso al giardino storico della Vanella. Tremila sono i mq della nuova area espositiva. In estate riscopriremo, nell’ala occidentale, le splendide sale chiuse da mezzo secolo dove torneranno i capolavori della Campania Romana. In autunno, con il raddoppio delle sezioni pompeiane, il MANN potrร orgogliosamente definirsi il piรน importante museo archeologico al mondo per l’arte classica. In questi ultimi mesi la pandemia ci ha fatto riconsiderare la struttura stessa del nostro piano 2020/2023, che oggi presentiamo anche alla luce delle attuali prioritร . Resta comunque salda la rotta da noi prefissata allโinizio del primo mandato: lavoriamo per consegnare alla cittร di Napoli il suo museo completamente riaperto, epicentro di un ‘Quartiere della Cultura’ pronto ad accogliere nuovamente il mondo”, dichiara il Direttore del Museo, Paolo Giulierini. Il Piano Strategico 2020/2023, curato, anche per la seconda edizione, da Ludovico Solima (Professore Ordinario di Management per le imprese culturali/ Universitร della Campania “Luigi Vanvitelli”), disegna il nuovo volto del MANN alla luce di un serrato cronoprogramma, giร intrapreso in questo anno segnato dalla pandemia del Coronavirus: “Il MANN si conferma, con la nuova edizione del Piano Strategico, un museo allineato alle migliori pratiche manageriali dei piรน prestigiosi musei del mondo. Il nuovo documento di programmazione contiene peraltro molti contenuti originali e sarร da subito disponibile sia in italiano che in lingua inglese. La presentazione del Piano Strategico 2020-2023 รจ anche un segnale di speranza: con esso infatti il Mann disegna l’idea di un futuro possibile, da perseguire con fiducia, pur nella consapevolezza della situazione di grande difficoltร che stiamo vivendo”, commenta Ludovico Solima.
About author
You might also like
Sant’Arpino riparte dalla cultura, alla guida il duo Iorio & Iorio
Regina della Torre – A SantโArpino, cuore dell’antica area atellana, domenica 14 gennaio si terrร la presentazione del libro โTerra di lavoro. Ripartire con la culturaโ delle Edizioniย Melagrana, curato daย Pasquale
Foto di Ciro Santangelo, mostra e libro al Settembre al Borgo
Maria Beatrice Crisci – ยซI miei occhi raccontano 1981/2021. Quarant’anni di fotografie di scenaยป. Una mostra e un libro del fotografo casertano Ciro Santangelo che saranno presentati domani 8 settembre
Capua. Atteso insediamento dell’arcivescovo Pietro Lagnese
Luigi Fusco -Attesissimo รจ a Capua lโarrivo di Sua Eccellenza Monsignor Pietro Lagnese e del suo insediamento sulla Cattedra della secolare arcidiocesi. Il giร vescovo di Caserta, originario di Vitulazio,