Napoli. Piccolo regno incantato, un successo annunciato
Luigi D’Ambra
– Successo ogni oltre aspettativa per il primo giorno del Piccolo Regno Incantato che fino al 7 gennaio trasformerà il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore in un castello fiabesco. Lo spettacolo è prodotto e organizzato da Volare Srl, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. lI pubblico di scena in scena, di favola in favola, viene trasportato lungo un percorso interattivo ed entusiasmante. L’inaugurazione ha visto la presenza del Sindaco Luigi de Magistris e di centinaia di famiglie rapite dagli attori e dalle scene. Tutti gli orari degli spettacoli sono sul sito www.ilpiccoloregnoincantato.com. “Il Piccolo Regno Incantato”, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica a Montecatini Terme, con oltre 50.000 visitatori in due edizioni, sancisce anche il gemellaggio tra due città. San Domenico, con le sue vetrate, i corridoi, gli ampi spazi tutti meravigliosamente coordinati diventa il luogo ideale per descrivere un palazzo, un regno. “Il Piccolo Regno Incantato”, dove bambini e adulti, attraverso l’esperienza diretta, incontrano e dialogano con i personaggi delle fiabe. Tra fantasia e realtà, va in scena un grande spettacolo teatrale, in cui i personaggi esistono veramente e si muovono all’interno di scene fisse, che ricreano i posti magici della fiabe, tutti collegati tra di loro dal cammino che l’ospite dovrà fare.
Ogni personaggio apre e chiude la scena, evoca la propria fiaba, ma si ricollega a ciò che immediatamente prima gli ospiti hanno visto e hanno ascoltato. E così di scena in scena, di personaggio in personaggio, si rivela una grande rappresentazione emozionale, dove non c’è distanza tra chi recita e chi assiste, ma tutti sono protagonisti sullo stesso palcoscenico. Con il claim “Se ci credi esiste”, “Il Piccolo Regno Incantato” arriva nel Complesso di San Domenico Maggiore con 30 attori che proporranno al pubblico uno spettacolo itinerante, trasportandolo, attraverso 15 scene tematiche allestite in uno spazio di 600 mq, nei mondi delle favole più belle di sempre: Cenerentola, I Tre Porcellini, Cappuccetto Rosso, Pe-ter Pan, La Spada nella Roccia, Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Bianca-neve e Mary Poppins.
About author
You might also like
La storia di Blessing in un libro come denuncia e riscatto
Un libro-testimonianza, carico di speranza, sul dramma della tratta di essere umani. Questo, e molto altro, nel libro «Il coraggio della libertà. Una donna uscita dall’inferno della tratta». La presentazione
Parità di genere e sostenibilità, i commercialisti al Belvedere
Redazione -«Parità di genere e sostenibilità». Questo il tema del convegno in programma per venerdì 22 e sabato 23 settembre al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’evento è
La Pasquetta dei casertani. Tra Reggia, picnic e buona tavola
Enzo Battarra – I fasti della Pasqua sono ormai trascorsi. Passata è la festa, con la sua spiritualità, con la sua fede, ma anche con la sua tavola. Da anni OndaWebTv dà prima del periodo