Napoli Roots, il trio Pucci Grillo Castellano al Teatro Civico 14
Maria Beatrice Crisci -Al Teatro Civico 14 va in scena sabato 2 dicembre alle ore 20 «Napoli Roots» con Cristina Pucci – voce, Guglielmo Grillo – chitarra e Maurizio Castellano – contrabbasso. Un viaggio introspettivo che muove dalle radici della tradizione musicale partenopea, verso sonorità, armonie e ritmi che hanno tracciato il nostro vissuto musicale.
Gli arrangiamenti sono il frutto di un sottile equilibrio tra il rigore che la tradizione impone e l’amore per la musica classica, jazz ed etnica che spinge verso altri approdi.
Il risultato è un sound ricercato, frutto di un’incessante scarnificazione, in grado di esprimere emozioni anche attraverso i silenzi, svincolato da quella vena melanconica con cui spesso viene proposto il repertorio classico napoletano. Melodie che hanno attraversato più di due secoli, diventando elemento costitutivo della quotidianità di ognuno di noi, si fondono in un mare di colori, passioni e sensazioni dando vita a sonorità fresche e libere da pregiudizi stilistici. Inusuale ma non casuale la scelta della formazione (chitarra classica, contrabbasso e voce femminile) che, nella sua composizione, consente ampi respiri senza mai dover rinunciare alle più piccole sfumature espressive. Cristina Pucci ha una bella estensione vocale e soprattutto capacità interpretative, passando agevolmente dai toni più melodici a quelli anche aspri dettati da alcuni brani. Indubbiamente un bell’ascolto.
About author
You might also like
Torna il Lennie Tristano ad Aversa, jazz alla Festa del Dono
Domenica 2 e martedì 4 ottobre va in scena ad Aversa la seconda edizione della Festa del Dono, maratona di solidarietà che quest’anno vede protagonisti fianco a fianco la libreria
Progetto #noacronym, la Vanvitelli capofila di otto Università
– Identificare, valutare, selezionare la proprietà intellettuale e le innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica sviluppata negli Atenei per valorizzarle e utilizzarle in ambito industriale e scientifico. Con questi obiettivi l’Ateneo Vanvitelli
Sciurata, la mostra di Giuseppe delle Ventura a Marcianise
-Si terrà sabato 22 luglio 2023, alle ore 20.00, presso il Palazzo Monte Dei Pegni di Marcianise (Caserta), l’inaugurazione della mostra personale dell’artista Giuseppe della Ventura dal titolo: “Sciurata. I contenitori dell’amore. L’Appartenenza”. La