Napoli Teatro Festival, da settembre i maestri internazionali

Napoli Teatro Festival, da settembre i maestri internazionali


Magi Petrillo

-Il Napoli Teatro Festival dopo una breve pausa riprende! Protagonisti saranno i grandi maestri del teatro mondiale. Il provocatorio e geniale artista belga Jan Fabre, la straordinaria e pluripremiata attrice britannica Charlotte Rampling, il famoso coreografo greco Dimitris Papaioannu, autentico pioniere della danza contemporanea, il regista siriano Ramzi Choukair e quello kuwaitiano Sulayman Al-Bassam, entrambi per la prima volta in Italia con due illuminanti visioni della scena postcoloniale contemporanea.

Sono questi, dunque, i grandi maestri del teatro mondiale che daranno vita alla Sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia, che si compone di 5 eventi, il primo a settembre, l’ultimo a febbraio. Una sezione che completa l’edizione 2020 della manifestazione, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio , realizzata con successo grazie al forte e concreto sostegno della Regione Campania, con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, e organizzata, nonostante l’emergenza sanitaria, con pervicace e operosa volontà dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 75 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Primo piano

Tursunali Kuziev, dall’Uzbekistan alla Biennale del Belvedere

Claudio Sacco – Sarà presente con una sua opera alla Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio il professor Tursunali Kuziev, artista di rilievo internazionale, già Ministro della Cultura

Primo piano

Oreste Castagna, il volto storico di Rai Ragazzi al Giannone

-Continua il percorso Stories&Storytelling che vede le classi del Liceo Classico della Comunicazione Pietro Giannone impegnate nell’approfondimento dei linguaggi dei media.Oggi Oreste Castagna, volto storico di Rai Ragazzi e autore

Primo piano

Premi Coni. Campioni in passerella all’Auditorium della Provincia

Redazione -Angelo Musone, medaglia di bronzo nel pugilato ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984, riceverà lunedì 9 dicembre all’Auditorium della Provincia il prestigioso riconoscimento di “Leggenda dello Sport”, ogni