Napoli Teatro Festival, in scena Rumore di fondo con Gea Martire
–
Nuovo appuntamento per giovedì 23 luglio alla tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, un nuovo appuntamento trasmesso anche in live streaming attraverso i canali messi a disposizione dal Festival: alle 21.00, Rumore di fondo, lo spettacolo musicale nato dall’incontro artistico tra le visioni musicali di Ivo Parlati e il mondo creativo di Nadia Baldi. In scena dal vivo in prima assoluta al Cortile della Reggia di Capodimonte (ingresso da Porta Piccola), Rumore di fondo va in onda su live.napoliteatrofestival.it, su Radio CRC (sul Canale 620 del Digitale Terrestre e sull’App ufficiale di CRC), e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (cultura.regione.campania.it).
Per la drammaturgia di Benedetta Palmieri, Nadia Baldi dirige Gea Martire, accompagnata dall’ensemble musicale di Ivo Parlati (batteria ed elettronica), Matteo Scannicchio (pianoforte acustico, synth ed elettronica), Carmine Iuvone(archi, fiati ed elettronica), con la preziosa partecipazione di Carmine Ammirati.
Un concerto che diventa elogio alla speranza, narrando di orfani speciali e deprivati dell’amore primordiale, per scacciare quel drammatico “rumore di fondo” e sfociare in un antidoto vivace di dolce rinascita.
Si ringrazia per la collaborazione l’associazione Edela, presieduta da Roberta Beolchi, organizzazione no profit che si estende su tutto il territorio nazionale a tutela e sostegno degli orfani del femminicidio e delle famiglie affidatarie.
Il ricavato dello spettacolo, come per gli altri programmati nella sezione Musica del Festival, sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.
comunicato stampa
About author
You might also like
Franco Pepe su Rai1, il maestro pizzaiolo all’Estate in diretta
Maria Beatrice Crisci -Da Caiazzo a Rai Uno. Il maestro pizzaiolo Franco Pepe oggi pomeriggio in collegamento da Caiazzo su Rai Uno per il programma “Estate in diretta” condotto da
Il sogno di Wittel, in scena alla Reggia e poi al Don Bosco
(Comunicato stampa) -La vita di Luigi Vanvitelli raccontata, anche ai bambini, attraverso la musica e la danza alla Reggia di Caserta. Sabato 11 novembre, alle 16 e di nuovo alle
Opificio Puca, Shakespeare Monologhi in scena a Sant’Arpino
Maria Beatrice Crisci -L’Opificio Puca, Centro per l’arte contemporanea a Sant’Arpino, propone per giovedì 6 e venerdì 7 gennaio alle ore 21 «Shakespeare Monologhi». Progetto per la regia e interpretazione