Napoli Teatro Festival Italia, i Foja danno il via alla rassegna
-Il concerto di apertura della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, in scena domani alle ore 21 al Cortile della Reggia di Capodimonte, sarà il primo dal vivo a Napoli nell’era del post Covid-19, e si potrà anche seguire in diretta streaming gratuitamente. È Miracoli e Rivoluzioni, spettacolo che vede il ritorno sul palco dei Foja, Dario Sansone (chitarra acustica e voce), Luigi Scialdone (mandolino, ukulele, chitarra elettrica), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico), Giovanni Schiattarella (batteria).
In due atti, impreziositi dalle acrobazie aeree di Viola Russo del collettivo FUNA e il disegno luci di Gianluca Sacco, si attingerà al canzoniere edito e inedito del gruppo per accendere i riflettori su tematiche legate alla sfera sentimentale e a questioni esistenziali e sociali: «I miracoli, come l’amore – dichiarano i Foja – vanno oltre la comprensione umana, hanno a che fare con il sovrannaturale, mentre le rivoluzioni, interiori e non, richiedono l’intervento dell’uomo per trasformare gli eventi: sono due termini di cui oggi più che mai abbiamo bisogno per affrontare il futuro, due parole a cui aggrapparci. Ripartiamo con un concerto dal vivo, felici di tornare a fare il nostro lavoro ma coscienti delle mille difficoltà che il settore dello spettacolo sta attraversando». Lo spettacolo è inserito nella sezione Musica del festival, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.
L’evento si potrà seguire in diretta sia collegandosi alla piattaforma streaming Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (https://cultura.regione.campania.it/en/web/teatro/live), sia attraverso i canali radio e video di Radio CRC Targato Italia (fm 100.500 e Canale 620 del Digitale Terrestre).
Lo spettacolo rientra nel palinsesto di “Estate all’Italiana Festival”, nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri – con la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura – e l’Associazione ItaliaFestival, che offre gratuitamente al pubblico di tutto il mondo l’accesso online in streaming e on demand a due mesi di programmazione di spettacoli di grandissima qualità dei principali Festival italiani: Miracoli e Rivoluzioni sarà quindi disponibile gratuitamente in streaming e on demand per 24 ore, alle ore 21 (ora italiana) di dopodomani (giovedì 2 luglio), previa registrazione su www.italiafestival.tv
Info: napoliteatrofestival.it
About author
You might also like
Civico 14. In scena “Nevrotika”, i volumi del moderno disagio
(Claudio Sacco) – Ecco al Teatro Civico 14 di Caserta “Nevrotika vol. 1-2-3” venerdì 21 aprile alle ore 21. Lo spettacolo è scritto e diretto da Fabiana Fazio, sulla scena insieme con Valeria
Piccolo Teatro Cts. Dittico Donne va in scena nel week end
(Comunicato stampa) -Si è giunti, ormai, all’11/esimo appuntamento con la ventitreesima stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts, previsto per sabato 6 aprile alle ore 21 e domenica 7 aprile alle
Solidago, il nuovo disco di Livio Cori su tutte le piattaforme
-Il nuovo singolo del cantante Livio Cori, fuori lo scorso 16 dicembre su tutte le piattaforme digitali, singolo che anticipa l’uscita del suo terzo EP “Solidago” venerdì 13 gennaio. SULO