Napoli Teatro Festival Italia. In scena Les Italiens al Trianon
Pietro Battarra
– Ultimo appuntamento della sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia 2019, con Les Italiens, progetto dello svizzero Massimo Furlan, con la drammaturgia di Claire De Ribaupierre, che vede in scena Miro Caltagirone, Giuseppe Capuzzi, Alexia Casciaro, Nadine Fuchs, Vincenzo Di Marco, Silvano Nicoletti, Francesco Panese, Luigi Raimondi, martedì 9 luglio ore 21 al Teatro Trianon-Viviani. Les Italiens di Massimo Furlan, parte dalla storia personale dell’artista, per recuperare la memoria collettiva, soprattutto quella della sua generazione. Figlio di italiani, nato in Svizzera a metà degli anni ’60, pone al centro del suo spettacolo il tema dell’immigrazione. Negli anni ’50 e ’60 molti italiani hanno dovuto lasciare il proprio paese per trovare lavoro: le regioni di provenienza, il contesto sociale ed economico, i costumi, le lingue e la cucina erano diversi, ma quando arrivavano in Svizzera, erano per tutti “gli Italiani”. Il lavoro è stato costruito partendo dalla precedente performance Blue Tired Heroes, nella quale la compagnia ha lavorato con otto pensionati italiani che ogni giorno si ritrovavano nel foyer o sulla terrazza del teatro per giocare a carte. Il lavoro sperimentava il processo di incarnazione dell’eroica figura di Superman attraverso un costume estremamente semplice: pigiama blu, slip e calze rosse. Gli interpreti – più o meno sulla settantina – avevano l’età reale del personaggio. Lo scopo era mostrare corpi ordinari in posture straordinarie, esplorando i limiti tra “super-visibilità” e “invisibilità”. La compagnia ha poi mantenuto i contatti con questo gruppo e con alcuni di loro ha continuato l’avventura in scena con il progetto Les Italiens.
About author
You might also like
“Stories”, a Varcaturo le atmosfere swing del duo Ricci-Bosso
Emanuele Ventriglia -Venerdì 25 febbraio, presso il Livingston Cafè Restaurant del Lido Varca d’Oro di Varcaturo, si esibiranno Walter Ricci e Fabrizio Bosso. «Stories» è il titolo dato alla serata,
Carditello Festival. Sal Da Vinci protagonista del quinto appuntamento
Redazione -Per il quinto appuntamento del Carditello Festival 2024 spazio all’universo musicale di Sal Da Vinci. L’evento è per giovedì 12 settembre alle ore 21. Un concerto-spettacolo coinvolgente, abilmente impreziosito
Festa per Sant’Agata a Capua, riapre la chiesa dell’Annunziata
Luigi Fusco – La città di Capua si prepara a festeggiare la sua santa patrona Agata, il cui dies natalis è previsto per sabato 5 febbraio. In occasione della sua