Napoli. Trianon Viviani, è Nicola Piovani a riaprire le porte
Sabato 29 maggio, alle 20, il Trianon Viviani riaprirà le porte ai suoi spettatori con un concerto speciale di Nicola Piovani. Lo spettacolo si terrà nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, dopo otto mesi di chiusura all’attività dal vivo, durante i quali il teatro della Canzone napoletana, diretto artisticamente da Marisa Laurito, ha proseguito la propria programmazione in streaming.
Il premio Oscar per la colonna sonora de La vita è bella di Roberto Benigni presenterà La musica è pericolosa, un concerto che ripercorrerà, attraverso la musica e alcuni video, momenti significativi della sua intensa carriera, con alcunesorprese per il pubblico partenopeo: un viaggio musicale in libertà, attraverso cui Piovani racconterà i percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di tanti artisti, come Fabrizio De André, Federico Fellini e Luigi Magni, per il teatro, il cinema e la televisione. In questo concerto speciale per Napoli, i brani teatralmente inediti si alternano a nuovi arrangiamenti di testi noti.
Il titolo richiama quello del libro di appunti autobiografici dell’Autore, in cui la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un’aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l’audacia di un’orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo: una “vita cantabile”.
I video di scena integreranno la narrazione con spezzoni di film e spettacoli, nonché immagini che artisti, come Lele Luzzati e Milo Manara, hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.
Il concerto vedrà Nicola Piovani al pianoforte, accompagnato da Marina Cesari (sax e clarinetto), Pasquale Filastò (violoncello e chitarra), Ivan Gambini (batteria e percussioni), Marco Loddo (contrabbasso) e Sergio Colicchio (tastiere e fisarmonica).
I biglietti sono acquistabili online nel circuito AzzurroService.net. Prezzi, comprensivi dei diritti di prevendita: posti di platea e galleria di platea 25 €, posti di palco di primo e secondo ordine 22 €, posti di palco di terzo ordine 18 euro.
Informazioni: tel. 081 2258285 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; sabato, dalle 10 alle 13:30); email boxoffice@teatrotrianon.org.
About author
You might also like
Boom di prenotazioni per il Belvedere di San Leucio by night
Pietro Battarra – Week end al Belvedere di San Leucio e boom di prenotazioni per le visite in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, in occasione delle “Giornate Europee
Al Cinema per la Parità, premio all’Itis Giordani della Serpico
Redazione -Grande debutto dell’Adgi Caserta, con il Premio legalità cittadinanza pari opportunità “Io sono Italia!” seconda edizione. L’evento al Cinepolis di Marcianise. Premiato l’Itis & LS “F. Giordani” di Caserta
Teatro San Carlo, va in scena Onegin capolavoro di Čajkovskij
Alessandra D’alessandro -Dal 15 al 26 giugno andrà in scena, al Teatro di San Carlo a Napoli, il capolavoro operistico di Čajkovskij: “Onegin”. La produzione dell’opera, in tre atti e