Napoli. Un murales di Jorit per il progetto Codici a Barra

Napoli. Un murales di Jorit per il progetto Codici a Barra

Claudio Sacco

– Nel quartiere Barra di Napoli è per domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 12 la cerimonia d’inaugurazione del murales realizzato dallo street artist Jorit Agoch sulla facciata di una palazzina nei pressi della stazione della Circumvesuviana nell’ambito del progetto “Codici (d’arte) a BARRA” della Cooperativa “Il Tappeto di Iqbal”, promosso dalla Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, con il sostegno della Regione Campania.
Il progetto vede il coinvolgimento attivo di circa 80 studenti di tre istituti scolastici del quartiere – Rodinò, Vittorino da Feltre e Cavalcanti – in un’operazione creativa di rigenerazione urbana partecipata che si realizza attraverso un percorso d’innovazione sociale ed educativa incentrato sui laboratori che reinterpretano e riscrivono più forme d’arte d’avanguardia.
“Il murales di Jorit – spiega l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini – vuol essere testimonianza di un processo di riqualificazione che la Regione sta sostenendo con forza in tante aree del nostro territorio ma soprattutto la rappresentazione del sogno di riscatto di un’interà comunità. Non a caso l’opera ritrae la figura simbolo di Martin Luther King e la potenza del suo messaggio: I have a dream”.
Alla cerimonia saranno presenti l’assessore all’Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, la Presidente della Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia Patrizia Stasi, il Presidente della Cooperativa “Il Tappeto di Iqbal” Giovanni Savino e lo street artist Jorit Agoch.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Reggia alla ricerca delle sue memorie, focus in diretta web

Luigi Fusco – Lo sguardo e la voce: raccolta di memorie audiovisive sulla Reggia di Caserta è il titolo del focus di approfondimento che si svolgerà in diretta sui canali

Attualità

Il culto di San Ciro, protettore dei medici e degli ammalati

Luigi Fusco -Oggi 31 gennaio San Ciro. Protettore degli ammalati, ma anche patrono dei medici, Ciro d’Alessandria d’Egitto, vissuto nel III secolo d.C., esercitava la professione di medico, ma con

Spettacolo

Canto per un fiore, parola-danza nel duomo di Casertavecchia

Maria Beatrice Crisci – «Canto per un fiore». È la pièce di ParolainDanza che andrà in scena sabato 27 novembre alle 19 nel duomo di Casertavecchia. Adattamento e regia di