Napoli. Viaggio nella letteratura con le opere dei grandi scrittori francesi
Emanuele Ventriglia -Al via a Napoli, il prossimo 23 ottobre presso la sede della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti (SNSLA), sita in via Mezzocannone 8, le Assises de la littérature française et francophone,un viaggio nella letteratura attraverso le opere dei più grandi scrittori francesi contemporanei, per studiare un tema importante, ovvero la Riconfigurazione dell’autobiografia nel XXI secolo. Si tratta di una tre giorni organizzata da Valeria Sperti, stimata docente di letteratura francese dell’Università degli studi di Napoli Federico II, nonché grande animatrice culturale del parterre partenopeo, insieme con lo scrittore Philippe Vilain e in collaborazione con i colleghi Federico Corradi e Michele Costagliola d’Abele dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, con il patrocinio dell’Institut Français di Napoli, del centro interuniversitario Visages e con il contributo dell’Università Italo Francese e dell’Osservatorio sul Romanzo Contemporaneo. Il simposio, che si preannuncia molto interessante, riunirà studiosi di chiara fama nazionale e internazionale per dibattere sul genere che sembra imperare sul XXI secolo: l’autobiografia, un genere ove realtà e finzione si mescolano, si scontrano completandosi nel richiamo apparentemente ineludibile dell’individualità. “L’attrazione dell’io sembra ghermire la contemporaneità – spiega Valeria Sperti – “Realtà e finzione si mescolano, si scontrano e si completano nel richiamo apparentemente ineludibile dell’individualità. L’autobiografia è il grande genere del nostro tempo? È questo l’interrogativo cui cercheremo di rispondere” – conclude Sperti.
Le assises partenopee presentano una novità; sarà, infatti, possibile per pubblico un pubblico più ampio oltre agli specialisti, subito dopo le giornate di convegno, incontrare e confrontarsi con scrittori del calibro di Didier Eribon, Philippe Forest, Camille Laurens e Philippe Vilain. Previsto, infatti, a Palazzo Venezia, il 23 ottobre alle ore 18.30, la presentazione del saggio di Philippe Forest: Il romanzo, il reale ed altri saggi (Traduzione italiana a cura della studiosa Gabriella Bosco);mentre il 24 ottobre, alle ore 18:00, sarà possibile assistere presso la The Spark – Mondadori Bookstore, alla Tavola rotonda con Didier Eribon, Camille Laurens, Philippe Forest e Philippe Vilain.
About author
You might also like
Duel Caserta, happening letterario a più voci di Graus Edizioni
Alessandra D’alessandro -Gli amanti della lettura non potranno certo perdere l’appuntamento di sabato 4 dicembre alle 11 al Multicinema Duel di Caserta. E’ qui che l’editore Pietro Graus ha deciso
Native Language, il nuovo lavoro di Pietro Condorelli
Emanuele Ventriglia – Notizia straordinaria per tutti gli amanti del Jazz e della musica in generale: «Native Language», il nuovo lavoro di Pietro Condorelli, è finalmente disponibile all’ascolto su tutte
Teatro. Vincenzo Salemme inaugura la stagione del Garibaldi
Claudio Sacco – Riparte la stagione teatrale al Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Il primo appuntamento è per martedì 30 e mercoledì 31 alle ore 21 con Vincenzo Salemme.