Napolitrentatrè, il documentario del regista Rino Della Corte

Napolitrentatrè, il documentario del regista Rino Della Corte

Emanuele Ventriglia

-«Essere tifosi del Napoli travalica il calcio, lo sport, è qualcosa di totalmente diverso. L’abbiamo vissuto con Maradona ed anche con 33 anni di sconfitte e delusioni». Così il regista Rino Della Corte autore del documentario «Napolitrentatrè, un amore senza fine» che sarà presentato domani domenica 4 giugno alle 21 a Santa Maria Capua Vetere in piazza Matteotti per iniziativa del Club Napoli 1975. La presentazione in occasione dei festeggiamenti per il terzo scudetto. «Oggi – continua il regista – stiamo qui a festeggiare una vittoria di una squadra che ha regalato bellezza, fantasia e gioia. Una squadra, il Napoli, che ci ha restituito felicità. Non è riscatto sociale, non è la vendetta dei poveri è l’esaltazione della bellezza che può manifestarsi anche attraverso un pallone. Da anni Napoli vive un nuovo rinascimento culturale, con turisti da tutto il mondo che forse per la prima volta scoprono che essere napoletani non è luogo comune ma un modo di sentirsi dentro, di essere, filosoficamente parlando. Voglio ringraziare pubblicamente Matilde Vecchione e Giovanni Di Costanzo, rispettivamente presidente e vicepresidente del Club Napoli 1975 che mi hanno dato la possibilità di proiettare, in anteprima, nella mia Città, il mio ultimo lavoro». Il documentario è una produzione di OLA’ FABBRICA CREATIVA aps in collaborazione con GENOVESE MANAGEMENT.

Scheda tecnica:
Titolo: NAPOLITRANTATRE’, un amore senza fine
Autore: RINO DELLA CORTE
Durata spettacolo: 25 minuti
con NOEMI VIGGIANO, DAVIDE CAPPABIANCA, ANTONIO FERRONE, MARIO LAURETTI; una produzione OLA’ FABBRICA CREATIVA aps in collaborazione con GENOVESE MANAGEMENT;
produttore esecutivo SALVATORE DEL PRETE;
produttore associato GIANNI GENOVESE;
direttore della fotografia RAFFAELE FERRARO;
organizzazione ed edizione MARTINA DEL PRETE;
riprese video di RAFFAELE FERRARO; ANTONIO FERRARO; SALVATORE FILIPPONE; ENZO CALONE; GENNARO OSTA;

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 425 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Museo Archeologico Antica Capua, la mostra Regina Viarum

Luigi Fusco -È imminente l’apertura al pubblico della tanto attesa mostra al Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere interamente dedicata alla “Regina Viarum”. I Segni del Paesaggio:

Comunicati

Cts, dalla chitarra di Barricelli alla musica dei Nantiscia

-Per questa settimana, giovedì 18 maggio alle ore 21, al Piccolo Teatro Cts di Caserta in scena per leprove d’autore ci sarà Angelo Barricelli, chitarrista che ha iniziato lo studio

Spettacolo

Piazza Carlo di Borbone. Cantata Anarchica per Fabrizio De Andrè

Redazione -Davanti alla Reggia di Caserta, in piazza Carlo di Borbone, la Cantata Anarchica per ricordare Fabrizio De André. E per questo mese di febbraio gli organizzatori hanno scelto per