Nata Terra, prende forma a Cellole il progetto di agricoltura sociale

Nata Terra, prende forma a Cellole il progetto di agricoltura sociale

Si inaugura domani 15 Ottobre, ore 16, il frantoio Nata Terra, in località Valle del Garigliano, Cellole, Caserta. L’inaugurazione è una tappa del percorso di recupero di uliveti tra Cellole e Sessa Aurunca che la cooperativa sociale Osiride sta portando avanti con i finanziamenti di Fondazione Con il Sud e Fondazione Peppino Vismara. Si tratta di oltre 3000 piante che sorgono sulle colline sessane e sidicine su terreni confiscati alla camorra.

Il progetto di agricoltura sociale produce occupazione e rigenera terre incolte ed abbondonate. “Al progetto lavorano anche giovani, come l’agricoltore tutor che ha 34 anni e un ragazzo migrante del Mali, di 27 anni. Il nostro obiettivo è sottrarre all’abbandono gli uliveti del nostro territorio, produrre un olio di qualità che esprima la storia di un impegno civile che portiamo avanti con determinazione. Nata Terra è un marchio che rappresenta un altro modo di intendere l’agricoltura: un’agricoltura inclusiva, sostenibile, sociale” fa sapere Ciro Maisto, presidente della cooperativa sociale Osiride, nella rete di Confcooperative Federsolidarietà Campania.

L’evento di inaugurazione del frantoio è organizzato nel rispetto delle disposizioni anti-contagio da Covid-19 e bisogna prenotarsi inviando un messaggio al numero 348 41 96 798. Già da ora è possibile prenotare l’olio nuovo navigando sul sito www.nataterra.it.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Poetry Slam, il campionato regionale ad Aversa con Open Mic

-Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21.00, presso “Il Theo” di Aversa (CE), sito in via Dell’Olmo 23, si terrà una serata di Poetry Slam con Open Mic. La competizione è una tappa ufficiale del

Stile

Come mi vesto oggi? L’outfit del lunedì

Femminilità. E’  la parola d’ordine di quest’inverno.  La moda viene davvero incontro alle esigenze delle donne, proprio tutte, creando tendenze sempre più accattivanti. La nostra rubrica “Come mi vesto oggi!”,

Attualità

Cup Caserta. Al via il corso di aggiornamento professionale

Claudio Sacco – “La consulenza tecnica in materia civile e penale”. Sarà questo il tema dell’ottavo corso di aggiornamento professionale organizzato dal Cup Caserta (Comitato Unitario delle Professioni) di cui