Natale a Capua. Il ricco cartellone di eventi al via dal 7 dicembre

Natale a Capua. Il ricco cartellone di eventi al via dal 7 dicembre

Luigi Fusco -Un Natale ricco di eventi si appresta ad esser celebrato a Capua. Per tutto il mese di dicembre la cittadina sul Volturno diventerà protagonista di una serie di manifestazioni che ne metteranno in risalto il centro storico con i suoi palazzi e i suoi monumenti più rappresentativi. Natale a Capua, questo il titolo del cartellone promosso dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, le associazioni di categoria e le scuole del territorio. Gli eventi natalizi vari e propri verranno inaugurati giorno 7 dicembre, ma già domenica 3 ci sarà un assaggio con la riedizione di Capua Città Fortezza, iniziativa che prevede gli accessi gratuiti alle chiese, al Museo Diocesano sezione episcopio, al Museo Provinciale Campano e soprattutto al Castello di Carlo V. Spettacoli, concerti, street food, attrazioni per i più piccoli, mostre presepiali e mercatini. Saranno queste le principali attività che si terranno avvicenderanno a Capua a partire dalla #NotteBianca dell’Immacolata, tra gli eventi più attesi dei capuani. Per l’occasione si svolgerà anche la manifestazione “La Città sotto la Città”, verrà acceso l’albero natalizio e verrà inaugurato il villaggio di Babbo Natale a cui prenderanno parte diversi espositori campani. Giorno 8, invece, alle 18.30, presso la Chiesa dell’Annunziata verrà consegnato il premio Follaro d’oro al noto giornalista e saggista nonché presentatore televisivo della Rai Alberto Angela.
A promuovere il programma è intanto proprio il primo cittadino di Capua, Adolfo Villani, che attraverso la
propria pagina social si è rivolto alla cittadinanza tutta a collaborare per la buona riuscita dei tanti eventi a
partire proprio dalla vigilia dell’Immacolata, la cui “nottata” si svolgerà all’insegna del colore bianco.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Le regole del gioco, aperte le iscrizioni al Bridge Arcobaleno

Roberta Greco – Sono aperte le iscrizioni presso l’Asd Bridge Arcobaleno Caserta che, affiliata al Coni (F0699), organizza il corso basico per l’apprendimento del gioco. La tecnica didattica sarà mista,

Primo piano

L’oratorio salesiano semina legalità, stop alle vittime di mafia

Alessandra D’alessandro – “SeminiAmo legalità: Palermo chiama, l’oratorio salesiani di Caserta risponde” è l’iniziativa organizzata dai ragazzi dell’oratorio salesiano dell’Istituto Sacro Cuore di Maria di Caserta con la collaborazione del

Cultura

Maggio dei libri. A Giugliano la scrittrice Foniciello

L’Istituto professionale “Guglielmo Marconi” di Giugliano ospita la scrittrice casertana Malfisia Foniciello. L’iniziativa s’inserisce negli eventi del “Maggio dei libri”, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare