Natale a Casolla, al via la prima edizione del Presepe Vivente

Natale a Casolla, al via la prima edizione del Presepe Vivente

Luigi Fusco -Il piccolo borgo medievale di Casolla di Caserta si appresta a vivere il Natale con la prima edizione del Presepe Vivente, iniziativa promossa dall’Arcipretura San Lorenzo Martire.
Sabato 23 dicembre e domenica 7 gennaio 2024, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, queste le date e gli orari della tanto attesa manifestazione che si svolgerà in alcuni ed antichi portoni di via Montanara, la strada dove sorge anche la chiesa lauretana della frazione casollese.
L’evento è stato voluto dal parroco don Antonio Di Nardo che, per l’occasione, ha chiesto alle famiglie che abitano lungo via Montanara la disponibilità di allestire le scene presepiali nei propri atri e cortili.
Il percorso prevede la messa in scena di vari momenti della vita e della nascita di Gesù, veri e propri tableaux vivant a cui prenderanno parte i bambini e i ragazzi di Casolla, del Mezzano, di Piedimonte di Casolla e di Staturano: le quattro comunità che rientrano nella giurisdizione ecclesiastica dell’arciprete Di Nardo.
Lo stesso prelato ha dichiarato di essere molto soddisfatto della sua realtà parrocchiale, aggiungendo che da parte di tutti i suoi fedeli c’è sempre grande collaborazione “perché ognuno vuole dare il suo contributo per testimoniare la fede e le tradizioni […] ed è proprio per ricordare il primo Presepe, allestito giusto 800 anni fa a Greccio, concepito da San Francesco, che abbiamo tutti insieme organizzato il nostro Presepe vivente, la cui parte finale si svolgerà nel portone della casa canonica”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Tenuta Fontana. Una vendemmia ad alta quota

(Beatrice Crisci) – Su e giù per gli scalilli. Uomini ragno, capitani coraggiosi si inerpicano sulle scale altissime e strettissime fino a nove metri di altezza, o anche più, per

Comunicati

Trionfo del Team Cuochi Caserta, a Roccaromana la festa

(Comunicato stampa) -Trionfano a Rimini e sono campioni italiani gli dell’ Associazione Cuochi Caserta FIC nella nona edizione dei Campionati della Cucina Italiana. La prestigiosa competizione si è tenuta dal

Primo piano

Maestri alla Reggia. Venerdì sarà la volta di Enrico Vanzina

-Venerdì 25 novembre ore 18.00 appuntamento di Maestri alla Reggia con Enrico Vanzina che, intervistato da Andrea Morandi – direttore di HotCorn – sarà il terzo ospite della rassegna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata agli incontri