Natale al Parco Maria Carolina, Villaggio Incantato per i bimbi

Natale al Parco Maria Carolina, Villaggio Incantato per i bimbi

Maria Beatrice Crisci – Fino al 7 gennaio prossimo nei giardini del Parco Maria Carolina c’è il Villaggio Incantato di Natale. Divertimento, spensieratezza, ma anche condivisione e socializzazione. Non uno dei classici villaggi natalizi, ma un vero e proprio luogo esperienziale caratterizzato da una serie di laboratori creativi, pensati per far rivivere ai più piccoli la vera magia delle feste e stimolare la loro fantasia. Il Villaggio Incantato di Natale ha davvero conquistato piccoli e grandi in queste festività natalizie. Grazie alla direzione artistica di Fausto Bellone e alla compagnia di Non Solo Sipario – Produzioni Teatrali, i bambini vivono un viaggio alla scoperta del “saper fare”, anche grazie al teatro e all’intrattenimento di qualità, con la rappresentazione de “La fabbrica di cioccolato” – basata sul soggetto originale di Roald Dahl – e lo spettacolo delle guarattelle, le marionette tipiche della tradizione napoletana. Quest’anno poi una novità in più. Ovvero uno spazio dedicato al Presepe Vivente della Vaccheria che è tornato ancora più ricco e suggestivo. Il 6 e il 7 gennaio i nuovi appuntamenti nel caratteristico borgo collinare. Un’occasione davvero unica da non perdere per ammirarlo in tutta la sua bellezza.

Fausto Bellone

E ancora. C’è il “laboratorio di colore”, dove i bambini sono coinvolti nella realizzazione di un manufatto da colorare; a seguire, spazio al fenomeno naturale simbolo dell’inverno, la neve, con il laboratorio “neve magica”: i bambini hanno l’opportunità di creare la loro neve finta, un’esperienza che potranno condividere anche a casa con familiari e amici. E ancora, il laboratorio di scrittura della letterina a Babbo Natale, seguito dal momento del Cantastorie, per liberare l’immaginazione e allenare l’ascolto con contenuti pensati per divertire e coinvolgere. Il percorso prosegue poi con la “fabbrica dei giocattoli”, un laboratorio per far rivivere l’emozione dei preparativi e del confezionamento dei regali, con veri elfi all’opera, impegnati anche a far visitare la stanza di Babbo Natale e il trono per una foto esclusiva. A fare da sfondo al Villaggio Incantato di Natale, scenografie coinvolgenti e suggestive grazie a giochi di luce, giocolieri, clown e arredi eco-friendly, come le sculture di paglia e fieno a forma di renne.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Natale solidale Aism, il liceo Manzoni sposa l’iniziativa

-Il Liceo “Manzoni” di Caserta, guidato dalla Dirigente Scolastica Adele Vairo,  sposa l’iniziativa della sezione AISM Caserta, coinvolgendo la Rappresentanza studentesca, il parlamentino manzoniano, guidato dalla Funzione Strumentale, Prof.ssa Rossella

Comunicati

Che “Visioni” alla Reggia! Apre la doppia mostra di fotografia

(Comunicato stampa) – Dal primo marzo inaugura al pubblico la mostra “Visioni” negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta. L’esposizione dei progetti “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius

Stile

“Culture break”, la generazione del futuro si dà appuntamento

Maria Beatrice Crisci – E’ per domani sabato 27 marzo alle ore 17 su Google Meet il secondo appuntamento di Culture break. L’evento fa parte di un ciclo di iniziative