Natale dell’Accademia Musicale. Giornata di festa per l’Unicef

Natale dell’Accademia Musicale. Giornata di festa per l’Unicef

Redazione

-Ricco il programma dell’Accademia Musicale Yahama diretta da Mena Santacroce per le festività natalizia.  Si inizia domenica 18 dicembre. Una giornata di festa per l’Unicef nella sede di via Caduti sul Lavoro 110 a Caserta. L’appuntamento è dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Si esibiranno gli allievi dei corsi junior, dei corsi di batteria, chitarra elettrica, canto e pianoforte. «Abbiamo finalmente ripreso tutte le attività musicali, laboratori e seminari. Per questo anno poi tante sono le novità per bambini, ragazzi ed adulti», ricorda la direttrice Santacroce. «Quella di domenica sarà una bella occasione di festa con musica, letture e incontri. La giornata – aggiunge – vedrà l’intervento di Cinzia Crisci della libreria indipendente Che Storia di via Tanucci e momenti di riflessione sulle tematiche umanitarie sostenute dall’Unicef». Gli allievi dei corsi di pianoforte, chitarra e canto dell’Accademia Musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada saranno impegnati poi giovedì 22 dicembre nel “Concerto di Natale”. Appuntamento alle ore 19,30 nella Sala Consiliare del Comune di San Marco Evangelista. E ancora, venerdì 23 dicembre alle 18,30 e alle 19,30 gli allievi dei corsi di pianoforte e chitarra dell’Accademia saranno impegnati nel “Concerto per giovani talenti” nel Salone borbonico di San Nicola la Strada nell’ambito del ricco programma del Natale sannicolese. Quindi, al Teatro Buon Pastore domenica 8 gennaio alle 19,30 il “Concerto Coro Gospel Euforia” diretto dal maestro Emanuele Aprile. L’evento è in collaborazione con l’associazione Nuovi Stili di Vita APS e vedrà interventi coreografici a cura dell’associazione Arabesque di Annamaria Di Maio. L’Accademia musicale Yamaha ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a  San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Conca della Campania, l’Europa nel ricordo della strage

(Beatrice Crisci) – L’ambasciata tedesca ha reso omaggio ai martiri della strage di Faeta a Conca della Campania. Il Comune casertano, in occasione dell’ottava edizione della “Giornata della Memoria”, ricorrenza

Primo piano

Ateneo Parthenope, borsa di studio di Intesa San Paolo a una dottoranda

Emanuele Ventriglia -Festa grande tra i dottorandi del corso di dottorato in Studi Linguistici, Terminologici e Interculturali del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”,

Primo piano

AudioGuide Reggia, Parco e Giardino inglese su smartphone

-l Museo Verde protagonista della visita alla Reggia di Caserta: arrivano le prime audioguide del Parco Reale e del Giardino Inglese.  Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del Complesso vanvitelliano e di valorizzazione