“Natale tra le mani”, il progetto dell’Unione Ciechi di Caserta

“Natale tra le mani”, il progetto dell’Unione Ciechi di Caserta

Alessandra D’alessandro

-Ha preso il via lunedì 28 novembre il progetto dal titolo “Natale tra le mani” dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Caserta.  Si tratta di una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti i ragazzi del gruppo U.I.C.I di Caserta che si occuperanno di realizzare la natività. Durante il primo incontro il consigliere sezionale e maestro presepista dottor Angelo Dimaio ha guidato i ragazzi nella realizzazione della capanna che ospiterà la sacra famiglia. Il consigliere U.I.C.I. Dimaio racconta: «I ragazzi in primis hanno potuto toccare e vedere la differenza dei materiali, successivamente si è passati alle forme delle componenti per la capanna, creando così lo schema strutturale per l’assemblamento della stessa. Il lavoro ha consentito due importanti attività, la prima riguarda la sensibilità tattile ai materiali, la seconda il movimento fine utile all’assemblaggio dei pezzi». Il progetto prevede, poi, altri due appuntamenti: il primo sarà uno studio dello spazio e del tempo nel quale sono collocati i personaggi del presepe e sul perché verranno, in questa fase, posizionate le statuine. Il secondo appuntamento conclusivo si terrà a San Gregorio Armeno a Napoli con una visita guidata tra le botteghe dei più grandi maestri presepisti del mondo. L’avvocato Giulia Cannavale presidente U.I.C.I. racconta: «Con questa attività oltre ad avviare un processo di continuità delle attività del campo estivo della I.Ri.Fo.R. Campania autonomia e cooperazione, progetto al quale la U.I.C.I. Caserta collabora con grande sinergia da anni, abbiamo voluto che i nostri ragazzi continuassero a potenziare le competenze e le capacità sviluppate, sia a livello cognitivo che relazionale, basi funzionali per una piena autonomia” personale”». Vincenzo del Piano, presidente U.N.I.Vo.C Caserta sottolinea infine: «È sempre una grande emozione collaborare con i nostri volontari in attività capaci di regalarci sorrisi e momenti di grande convivialità, non vediamo l’ora che la natività dei ragazzi sia completata, sarà sicuramente un momento magico per tutti noi».

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Comunicati

Mine vaganti, replica straordinaria al Teatro Comunale

-Sabato 18 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta replica straordinaria di Mine vaganti. Lo spettacolo è del Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione

Spettacolo

Brividi d’Estate, all’Orto Botanico va in scena il teatro

Pietro Battarra – Un palcoscenico naturale per la rassegna estiva di spettacoli, musica e giochi «Brividi d’Estate 2018». Così il Real Orto Botanico di Napoli che sabato 14 e domenica 15 luglio alle ore 21,

Primo piano

Bufala Fest, presentato l’evento a bordo della Msc World Europa

Redazione -Saranno cinque giornate all’insegna del gusto, dell’arte, dell’inclusione e del valore della diversità, a Napoli, nella bellissima Piazza Municipio, a pochi passi dai principali luoghi di interesse della città,  con l’obiettivo di promuovere e