Nato il Quattro Novembre, il libro di Antonio Cantile a Parete

Nato il Quattro Novembre, il libro di Antonio Cantile a Parete

Nato il Quattro Novembre. Memoriale bellico e altre storie del cavaliere Michele Misso, è il titolo del libro di Antonio Cantile che verrà presentato sabato 14 maggio, alle 10.30, presso il Salone delle Feste del Palazzo Ducale di Parete. All’iniziativa, promossa dal Centro Studi Normanni di Aversa, parteciperanno il Vicepresidente Vicario del Centro Studi Normanni Ortensio Falco e il Sindaco di Parete Gino Pellegrino. Converseranno con l’autore il cultore di storia paretana Nicola Terracciano, l’artista Vincenzo Pizzorusso esponente del duo “Cerbone-Pizzorusso” le cui opere sono in esposizione al PAM-Parete Art Museum alla mostra Identità Paretane, e il Caporedattore di Osservatorio Cittadino Angelo Cirillo. Per l’occasione verrà allestita la rassegna Militaria Paretana. Cimeli della Grande Guerra, a cura di Salvatore de Chiara.

Nato il Quattro Novembre è il primo volume cartaceo pubblicato da Antonio Cantile ed afferisce al genere storico-biografico. Nel libro sono narrate le vicende belliche vissute dal cavaliere Michele Misso di Parete e dalla sua famiglia, i cui ricordi e racconti si sviluppano in un arco temporale molto lungo che parte dalla Grande Guerra, attraversa il Ventennio fascista e arriva fino alla ricostruzione seguita al secondo conflitto mondiale.

Antonio Cantile, classe 1997, già studente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia insegna, da qualche anno, sostegno presso gli istituti superiori di secondo grado della provincia di Caserta. Collabora da tempo con diverse testate giornalistiche e recentemente ha presentato il suo primo libro online Teoria didattica e cultura inclusiva. I quadri normativi di riferimento, le proposte educative per l’integrazione e l’autonomia scolastica territoriale: un vero e proprio saggio dedicato al percorso normativo che interessa gli alunni “diversamente abili” impegnati nelle attività di PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, riferendosi, nello specifico, al mondo dell’arte. L’autore per questa sua prima prova editoriale ha tratto dall’Assunzione del Guercino conservata presso la Chiesa di San Francesco ad Aversa.L’evento, oltre che in presenza, sarà possibile seguirlo in streaming sulla pagina Facebook “La Voce di Parete”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

“Pesci piccoli” dei The Jackal, c’è anche Aurora Leone

-S’intitola Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget la prima serie comedy di The Jackal le cui inedite immagini saranno presentate in anteprima assoluta a COMICON Napoli venerdì 28 aprile nel corso di un esclusivo

Primo piano

Mark e Paul Kostabi a Caserta. Vernissage al Mac

(Maria Beatrice Crisci) – Torna Mark Kostabi, torna a Caserta. A giugno del 2015 era stato al Belvedere di San Leucio per una performance musicale e artistica insieme con il

Comunicati

Carditello. Maddaloni: riapre il galoppatoio, conclusi i lavori

(Comunicato stampa) -Conclusi a dicembre i lavori di restauro che hanno interessato il parterre del Real Sito di Carditello. Riapre il Galoppatoio tanto caro a Ferdinando IV, pronto ad ospitare i grandi