Navigante Errante, online il nuovo album di Salvatore Natale

Navigante Errante, online il nuovo album di Salvatore Natale

Emanuele Ventriglia -«Navigante Errante» di Salvatore Natale è ufficialmente disponibile all’ascolto su tutte le piattaforme Streaming. Il cantautore e chitarrista casertano pubblica un album pop-rock, composto da 13 tracce: «Ho bisogno di Soldi», «Questa umanità», «Smettere», «Sento te», «Uomo solo», «La notte di San Lorenzo», «Tutto l’amore che ho dato», «Anima», «Antico Assoluto», «Un grido dal cuore», «C’è una stella», «Quando parte la discussione» e la title track, «Navigante Errante».

10 brani originali e 3 cover del grande Giorgio Zito (al secolo Bennato), a cui Salvatore Natale era molto legato: «Avrebbe dovuto produrre il disco e cantare con me in alcune delle canzoni, ma purtroppo è venuto a mancare poco prima della registrazione delle voci. Dopo la sua scomparsa avrei voluto cancellare tutto ciò che avevamo già fatto, ma, anche grazie ad amici come Fernando dello Stritto, ho trovato la forza di proseguire nelle registrazioni. Ho quindi dovuto cambiare rotta in corso d’opera, ma l’album è interamente dedicato a Giorgio».

I brani trattano diverse tematiche, ma sicuramente la colonna portante del disco è l’amore, quello eterno, fondamentale per l’animo umano. La title track, unico blues, è una rappresentazione dei narcisisti manipolatori. E proprio a loro si riferisce anche la copertina, un quadro dello stesso Natale, realizzato a puzzle proprio per rappresentare le mille facce di un narcisista.

Le registrazioni sono state effettuate presso lo 0key Studio di Capua di Adriano Guarino. Lo stesso Guarino ha arrangiato il disco e ha suonato Batteria, Basso e Chitarre, oltre ad aver curato il mix e il master dei brani. Il pianoforte è di Francesco Gravina. Il sax in «Uomo solo» è Pietro Ventrone, l’armonica a bocca è dello stesso Natale. I cori sono stati realizzati da Cinzia Carlà e Marco Vito. In «Questa umanità» è presente la voce narrante di Gaia dello Stritto.

Il lavoro verrà presentato Il 24 maggio a Pignataro Maggiore presso l’associazione culturale «Amici della musica».

Salvatore Natale inizia a studiare la chitarra da autodidatta all’età di 15 anni, per poi diplomarsi al Conservatorio di Napoli nel 2005. Ha scritto numerose canzoni per vari festival popolari da lui stesso organizzati e ha pubblicato diversi album disponibili su tutte le piattaforme digitali. Attualmente è insegnante di chitarra presso la scuola media ad indirizzo musicale di Macerata Campania.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Dalla Regione una boccata d’ossigeno

Saranno erogate già nei prossimi giorni le prime risorse in favore della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi – Don Salvatore D’Angelo” di Maddaloni. Con delibera adottata nella seduta di martedì scorso,

Primo piano

Giornata dei poveri. La Caritas di Caserta al servizio di chi ha bisogno

Redazione -Si celebra oggi domenica 17 novembre l’ottava edizione della Giornata mondiale dei Poveri. L’iniziativa, proposta per la prima volta nel 2017, è stata voluta fortemente da Papa Francesco per

Cultura

Dante e le immagini. Liceo Manzoni, ospite il prof Ciro Perna

Maria Beatrice Crisci -Sarà il professore Ciro Perna dell’Università Vanvitelli l’ospite d’onore dell’incontro di questo pomeriggio organizzato dal Liceo Manzoni in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.