Nessun dorma, musica nella notte bianca al Chiostro di Aversa
– Le “notti bianche” care a Fëdor Dostoevskij sono quelle in cui il sole sembra non voler mai tramontare. Il periodo è quello del solstizio estivo. La Notte Bianca di Aversa è stata fissata per venerdì 20 luglio, a 30 giorni di distanza dal solstizio di quest’anno, avvenuto la mattina del 21 giugno scorso. E questo è un periodo in cui le giornate sono ancora lunghe.
La Notte Bianca vuole festeggiare questa Estate in città prima delle vacanze e della pausa estiva. L’evento sarà ospitato a partire dalle ore 20,30 nel suggestivo Chiostro di Sant’Audeno dei Normanni, nelle antiche strutture medioevali dal sapore gotico e mediterraneo, in omaggio al medioevo che tanta importanza attribuiva a questi avvenimenti astronomici caricandoli di significati simbolici. Aversa è pur sempre la “signora degli anelli” medioevale, la Contea dei Normanni del Sud.
Ci sarà movida nel chiostro “all night long”, con la musica dal vivo di Alfonsina Venosa al canto e Mario Nappi al pianoforte. Si tirerà avanti fino a tardi, perché, si sa, le notti bianche sono quelle in cui non si dorme!
About author
You might also like
Miss Italia, le bellezze della Campania alla conquista di Jesolo
Regina della Torre – “Sono ben nove le ragazze che partono per la prefinale di Jesolo dal 3 all’8 settembre. Tra loro una sola casertana: Federica Aversano di Santa Maria Capua
“Hyperbole”, Nicola Pedana porta in galleria l’eccesso dell’arte
– La galleria Nicola Pedana inaugura la mostra collettiva “Hyperbole” a cura di Domenico de Chirico, venerdì 30 aprile dalle 14 alle 19, sabato primo maggio e domenica 2 dalle