“Nessuno è razza”, il tributo a Floyd del regista Gianfrancesco
-«Quando mi hanno chiamato dall’ANPI per chiedermi se fossi interessato a curare la regia di un video-racconto che ricordasse l’assassinio del povero George Floyd ho dato immediatamente la mia disponibilità». Così Luca Gianfrancesco. “Nessuno è razza” il video-tributo prodotto dall’Anpi, associazione nazionale partigiani d’Italia, ad un mese dalla morte di Floyd, l’uomo ucciso da un agente di polizia americano, a Minneapolis. Il video raccoglie letture di brani tratti da opere letterarie e passaggi di discorsi di grandi figure della storia dei diritti e della civiltà, da Martin Luther King a Nelson Mandela, da Malcom x fino a Liliana Segre, a Rita Levi Montalcini, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il regista, intervistato da Ondawebtv, poi aggiunge: «Come molti, conoscevo il fatto dai media e avevo letto qualche approfondimento sui giornali. A quel punto mi sono messo d’impegno per approfondire la vicenda. Il lavoro di ricerca è stato faticosissimo. Ho visionato decine di ricostruzioni giornalistiche mandate in onda dai media americani che smontavano, minuto per minuto, gli ultimi minuti di vita di Floyd. Un lavoro dolorosissimo. Bella e confortante invece la grande sensibilità da parte dei tanti colleghi ed amici del mondo del cinema e della cultura che non hanno esitato un attimo prima di dare la propria disponibilità. Il progetto lo abbiamo concepito in pochissimi giorni con tutto lo staff creativo dell’ANPI. Sono molto grato alla presidente Carla Nespolo, al responsabile per l’Area Sud Vincenzo Calò, al capo dell’ufficio stampa Andrea Liparoto e al direttore di Patria Indipendente Gianfranco Pagliarulo per avermi dato la possibilità, nel mio piccolo, di contribuire ad una giusta causa».
Le musiche sono di Antonio Fresa. Il montaggio del suono ed il mix sono di Alessandro Salvatori e Cristiano Gizzi. Assistente al montaggio Giuseppe Paolisso.
About author
You might also like
Piero Chiariello, al Mac3 la personale è “in ordine temporale”
Enzo Battarra – “In ordine temporale” è il titolo della mostra personale di Piero Chiariello al Mac3 Museo d’Arte Contemporanea Città di Caserta. L’inaugurazione venerdì 18 alle 18. La cura è di Tina
Dietetica e stile di vita, il master all’Università Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci -L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ha attivato l’undicesima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo Stile di Vita” rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia, Veterinaria, Psicologia,
Aversa Terra dei Libri. Caritas, incontro: Processo a Gesù
Redazione -Giovedì 7 marzo si terrà presso la Caritas della Diocesi di Aversa, Vicolo Sant’Agostino, n. 4, un incontro dal titolo Processo a Gesù: tra storia, giustizia e verità. L’iniziativa