News Aorn Caserta. Episodio di contagio prontamente isolato

News Aorn Caserta. Episodio di contagio prontamente isolato

Non si è trattato di un focolaio, bensì di un contagio circoscritto ad un gruppo ristretto di dipendenti, tutti appartenenti allo stesso reparto e allo stesso turno di lavoro, assoggettati a tampone rino-faringeo nell’ambito del programma di sorveglianza sanitaria predisposto dall’Azienda, attraverso l’Ufficio del Medico Competente.

I dipendenti risultati positivi al Covid-19 (un medico, due infermieri e un OSS, ai quali va l’abbraccio di tutta l’Azienda) avevano in precedenza effettuato più volte l’esame ed erano risultati sempre negativi.

Proprio in virtù del programma di sorveglianza sanitaria adottato dall’AORN di Caserta, in primis con i controlli ai dipendenti impegnati nei reparti Covid, è stato possibile accertare ed isolare tempestivamente i casi positivi manifestatisi nel Pronto Soccorso lo scorso 24 aprile, evitando la propagazione del virus.

Altrettanto immediato è stato l’intervento di sanificazione dell’intero Pronto Soccorso che in poche ore ne ha consentito la riapertura in piena sicurezza. Non solo.

Nelle ore immediatamente successive all’accertamento dei quattro casi positivi sono stati sottoposti a tampone tutti i dipendenti del Pronto Soccorso. I tamponi processati nel giro di poche ore hanno dato tutti esito negativo.

L’indagine epidemiologica che ne è seguita ha ritenuto poco probabile un contagio da paziente. L’episodio verificatosi ci dice che non bisogna abbassare la guardia perché il virus può introdursi in Ospedale anche attraverso soggetti asintomatici.

I percorsi e le procedure, peraltro continuamente aggiornati, in accordo con le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, devono essere scrupolosamente osservati anche nell’attuale insidiosa fase di rallentamento della circolazione del virus. Allo stesso modo devono essere correttamente indossati i Dispositivi di Protezione Individuale, forniti ai reparti e ai dipendenti in numero e tipologia appropriati.

Naturalmente proseguirà la sorveglianza sanitaria dei dipendenti che al 26 aprile registra l’esecuzione di 1.446 tamponi e oltre 900 test rapidi, a fronte di una comunità lavorativa di 1.500 unità. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

I Dialoghi di Carditello. Una festa tra cultura, territorio e natura

Pietro Battarra – Il Real sito di Carditello ritorna ad animarsi con iniziative di ampio respiro culturale. Due giornate, sabato 12 ed domenica 13 maggio, che vedranno Carditello aprirsi alla storia con una

Comunicati

Tavolo del turismo. Eventi di Natale, si raccolgono proposte

(Comunicato stampa) -Si è riunito stamani, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, il Tavolo per il Turismo della Città. Accanto al Vicesindaco e Assessore allo Programmazione dello Sviluppo

Comunicati

Le sfide della vita, va in scena il Villaggio dei Ragazzi

(Comunicato stampa) -E’ andato in scena stamane, nella bellissima sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, lo spettacolo teatrale di fine anno scolastico degli Istituti della Fondazione. Sotto la direzione dei