Nicola Pedana Caserta, l’apocalisse arriva nella galleria d’arte

Nicola Pedana Caserta, l’apocalisse arriva nella galleria d’arte

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv 

testa-roberto pugliese – Nella Galleria Nicola Pedana in piazza Matteotti 60 a Caserta affollata inaugurazione della mostra «Apocalypse». Sei gli artisti internazionali che espongono fino al 6 dicembre prossimo. Sono lo spagnolo Antoni Abad, il newyorkese Richard Garet e gli italiani Vittorio Messina, Matteo Montani, Nunzio Di Stefano e Roberto Pugliese. L’esposizione è curata dallo storico dell’arte Valentino Catricalà.

Sul Mattino, il giornalista Enzo Battarra scrive: «C’è il teschio al centro della sala. Una capuzzella parlante, dotata di uno speaker orale, che racconta logoranti sussurrii, quelli che l’artista Roberto Pugliese, esponente di punta della sound art, ha inciso partendo da storie personali. Dello stesso autore anche un laboratorio verticale, dove le fluide propagazioni alchemiche nascono dall’incrocio tra colore, suono e materia liquida. Ed è un magma incandescente quello che racconta con il suo video di matrice pittorica Richard Garet, una catastrofica inondazione».

E ancora: «L’arte apocalittica guarda alla natura, come la frattura nel marmo che diventa per Vittorio Messina la muraglia cinese, con un occhio vittorio messina- pedanaanche a Kafka. Il legno brucia nell’opera di Nunzio Di Stefano, la materia vitale arde e si carbonizza, eppure prende una nuova forma che è anche memoria. Giovanni, nella sua Apocalisse, annuncia, rivela. Ebbene, Antoni Abad rompe gli schemi consueti della comunicazione con le sue fotografie sul linguaggio dei sordomuti, occupando un’intera parete di immagini che riportano gesti. Conclude Matteo Montani. Il suo è un paesaggio cromatico, il quadro idilliaco ma ancora vibrante di un day after. È una testimonianza che si apre a una rigenerazione ambientale e visiva per la fine del tempo».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

E’ Natale! Quasi quasi ti regalo la Reggia… per un anno intero

Claudio Sacco – Un’idea nuova per i regali di Natale arriva direttamente dalla direzione della Reggia di Caserta che propone “Un regalo originale, un gesto d’amore e di sensibilità che

Primo piano

Caserta e la sua storia, al via il ciclo di incontri della ProLoco

Luigi Fusco –Aspetti storici della Provincia di Terra di Lavoro, è il titolo del ciclo di incontri che si terranno presso la Sala “Reggia” del Reparto Attività Territoriali (ex Distretto

Editoriale

Caserta ringrazia Piero Angela, fu premiato a Pulcinellamente

Luigi Fusco – “Come assessore alla Cultura di Caserta sento il dovere di ringraziare Piero Angela per il contributo che ha dato alla Nazione sul piano della conoscenza”. Questa la