Nicolò, Dario e Matilde. Eccellenze della danza volano alto
-Da Caserta all’Opera di Roma. Nicolò Auricchio e Dario Colella, giovanissimi casertani di 15 e 14 anni, hanno coronato il loro sogno. Hanno infatti superato l’audizione per entrare alla scuola di danza dell’Opera di Roma. La Scuola di danza dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi già Prima Ballerina Etoile del corpo di ballo del Teatro dell’Opera, è stata istituita nel 1928 ed è una delle più antiche e prestigiose Scuole professionali italiane. La Scuola per la sua finalità è da sempre impegnata, attraverso una mirata selezione, a preparare bambini, adolescenti e giovani che intendono avviarsi alla professione del danzatore, con ammissioni annue di ballerini provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. I due ragazzi si sono formati alla scuola di danza Omniartecaserta diretta dal maestro Fabrizio Coppo. Ma non finisce qui! Dalla Omniartecaserta spicca il volo anche un’altra giovane casertana, appena 13 anni. Si tratta di Matilde Paura, che ha superato l’audizione per entrare all’Accademia Ucraina di Balletto di Milano. La scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto apre la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Forte di tradizione e prestigio risponde alle esigenze di una formazione professionale di alto livello. Un risultato possibile grazie all’instancabile impegno di Nicolò, Dario e Matilde ed alla loro passione per l’arte della danza. Vero è che il loro talento è stato sapientemente affinato dal direttore artistico Fabrizio Coppo e dagli altri insegnati del Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta.
I giovani allievi si sono affidati alle cure ed allo studio professionale di Omniartecaserta che ha saputo convogliare tutte le loro energie verso questi risultati tanto attesi. La scuola è un vanto per la città di Caserta. Il maestro Fabrizio Coppo è un ballerino e coreografo internazionale che ha alle spalle una carriera piena di successi: dalla Scala di Milano al Teatro Colón di Buenos Aires passando per l’Opera di Vienna. Omniartecaserta non è una semplice scuola di danza ma una fucina di talenti dove, quest’ultimi, possono crescere e studiare in ambiente accademico altamente professionale. «Nicolò, Dario e Matilde – ricorda il maestro Coppo – sono un esempio per tutti ma soprattutto per i loro coetanei: raggiungere il risultato che ci si è prefissati è possibile, attraversando sconfortanti sconfitte, rimanendo sempre in piedi e non dando modo a demotivanti dietrologie di allontanarsi dalla retta via fatta di sacrificio e studio. Questi tre giovani ragazzi, sono una speranza che profuma di serietà ed ambizione».
About author
You might also like
Chiamami Disparo! In mostra tutte le opere di una vita brevis
Claudio Sacco “Antonio Marrone era un nostro alunno, colpito fin dalla nascita da una rarissima malattia genetica. È scomparso recentemente, aveva diciotto anni. Voleva diventare un artista, in fondo lo
Tre Farine Aversa, in tavola menù gourmet dei fratelli Ferraro
Maria Beatrice Crisci – Stesso nome e steso format, ma soprattutto stesso stile. Tre Farine diventa un brand sinonimo di qualità e di accoglienza. Cambia la location, anzi raddoppia. Da
18 maggio. E’ oggi la Giornata Internazionale dei Musei
Pietro Battarra – Oggi è la Giornata internazionale dei Musei. Riaprono al pubblico Castel Sant’Elmo (Napoli) e la Certosa di San Lorenzo (Padula). L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere