«Nigeria», l’ultimo singolo di Massimiliano Gaudio è online

«Nigeria», l’ultimo singolo di Massimiliano Gaudio è online

Emanuele Ventriglia

-È online «Nigeria», l’ultimo singolo del chitarrista casertano Massimiliano Gaudio. Il brano è tratto dalla colonna sonora del film-documentario «Black Mafia», trasmesso su Rai 3 lo scorso 10 dicembre e attualmente disponibile alla visione on demand su RaiPlay.  Alla composizione del brano ha partecipato anche Mimmo Ammirati, che ha suonato il basso e ne ha curato il mix. L’idea era quella di dipingere la Nigeria con la musica, e Massimiliano Gaudio lo fa in un modo tutto suo. Attraverso degli strumenti che non sono tipici di quel territorio, il musicista riesce a farci raggiungere idealmente quelle terre: chitarre, lap steel e mandola danno vita a un suono psichedelico ma caratterizzato da sonorità certamente non comuni, che trasmettono la personale visione di Nigeria del compositore. 

Massimiliano Gaudio commenta: «Sono un chitarrista, e sono anche attratto da tutti gli strumenti a corda. Ho approfondito quindi questo mio interesse attraverso gli studi fatti con Mario Squillante, direttore dell’Accademia Mandolinistica Napoletana».

Il brano è quindi caratterizzato dalla presenza di strumenti a corde. Questa peculiarità è stata messa in risalto anche nel videoclip, realizzato dai ragazzi campani di IRed, che hanno collaborato anche con artisti del calibro di Caparezza, Clementino e Rocco Hunt.  Questa nuovo lavoro è stato dedicato da Massimiliano Gaudio a suo padre e a Franco del Prete, con cui il chitarrista ha collaborato dal 2002 al 2008 suonando nel gruppo Sud Express. 

Massimiliano Gaudio è un musicista eclettico, chitarrista, produttore musicale, arrangiatore e autore. Ha composto diverse colonne sonore e collaborato con artisti italiani ed internazionali. Partecipa come chitarrista a diversi importanti premi canori come il Premio Bianca d’Aponte, il Limatola Festival, e il Royal Rock Festival. Nel 2012 suona chitarra classica e acustica al Concerto dell’Epifania su Rai 1. Le sue doti lo hanno portato ad essere endorser di marchi italiani ed esteri come Asher Lap Steels, Liuteria Calace e Gallistrings.

Spotify: https://open.spotify.com/album/6y9p3h2mIXSs55MOmOyPuV…

Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=BXoV6LRqC0U

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Editoriale

Festa dell’Assunta, quando Matilde Serao veniva in provincia

Augusto Ferraiuolo, l’opera in copertina è di Battista Marello – Quando qualche anno fa mi capitò di assistere alla processione per la SS. Assunta e San Simmaco, a Santa Maria

Comunicati

Festa per il Teatro, il Cts presenta la nuova stagione teatrale

-Sabato 26 novembre alle ore 18, in occasione della Festa Per Il Teatro che si terrà presso la nostra sede di via Louis Pasteur 6, ci sarà la conferenza stampa

Primo piano

6 luglio, World Kiss Day. Per la Reggia il bacio è di Doisneau

Enzo Battarra – World Kiss Day, o se si preferisce Giornata Internazionale del Bacio. Certo, non passa giorno che non sia dedicato a qualcuno o a qualcosa. È anche questo un