Nino Daniele a Sant’Arpino, un libro-omaggio ad Aldo Masullo

Nino Daniele a Sant’Arpino, un libro-omaggio ad Aldo Masullo

– A Sant’Arpino nuovo appuntamento della rassegna filosofica-letteraria permanente “Persona e Logos”. Domani, 22 maggio, a partire dalle 10.30, nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna, si terrà un incontro con Nino Daniele che parlerà del suo nuovo libro “La filosofia in soccorso dei cittadini” (Libreria Dante & Descartes edizioni).
La rassegna è ideata e promossa dall’Associazione Culturale “Sophìa” con il patrocinio del Comune di Sant’Arpino.
Il programma dell’evento, coordinato dalla vice presidente dell’Associazione “Sophìa”, Enrica Romano, prevede i saluti del sindaco, Ernesto Di Mattia, dell’assessore alla Cultura, Giovanni Maisto, e del direttore di PulciNellaMente, Elpidio Iorio.
Successivamente, dopo l’introduzione del presidente dell’Associazione “Sophìa”, Antonio Moccia, dialogheranno con l’autore Nino Daniele, il poeta Marco Palladino, e il filosofo e poeta Giuseppe Limone.

IL LIBRO
La filosofia in soccorso dei cittadini” (Libreria Dante & Descartes edizioni).
Un tributo alla memoria di Aldo Masullo: La filosofia in soccorso dei cittadini, non un libro sul suo pensiero filosofico, che non può che essere affidato agli studiosi e agli allievi. Io ho solo origliato alla porta del Maestro. Il mio colloquio con lui in decenni di solida amicizia, scaturisce in primo luogo da comuni battaglie politiche. È, prevalentemente, un rapporto politico con al centro l’amore per Napoli. Definirei queste pagine scorci e momenti del rapporto tra il Professore e la Città. Una dimensione di vita che necessita di memoria perché è stato un fatto eccezionale nel costituire lo spirito pubblico della Napoli contemporanea.» La filosofia in soccorso dei cittadini ci sembra raccogliere il senso della presenza di Masullo dentro la Città e insieme con la Città nella contemporaneità nel solco della continuità e delle trasformazioni nei punti più alti del rapporto della filosofia con l’Europa moderna.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

#NoDietDay, parola d’ordine: non sentirsi in colpa

Claudio Sacco – Oggi 6 maggio Giornata Mondiale contro le Diete #NoDietDay, perché non è una giornata qualunque e la vogliamo dedicare a tutte quelle persone, in particolare alle donne,

Cultura

Musica nel Chiostro al Convento di San Francesco a Carinola

Pietro Battarra – L’Associazione Anna Jervolino e l’Orchestra da Camera di Caserta danno appuntamento dal 31 agosto al 9 settembre prossimo al Convento di San Francesco di Casanova di Carinola

Primo piano

Donne e ragazze nella scienza, è la giornata internazionale

Roberta Greco -Oggi, 11 febbraio, compie 10 anni la giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Si tratta di un importante modo per ricordare il significativo e persistente divario