No al racket e alla camorra. Ercolano, in marcia istituzioni e cittadini

No al racket e alla camorra. Ercolano, in marcia istituzioni e cittadini

(Comunicato stampa) -“Manteniamo alta l’asticella della legalità. Facciamo sentire, ancora una volta, la vicinanza delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura al tessuto commerciale e imprenditoriale della città di Ercolano. Perché indietro non si torna e quel passato pieno di camorra, paura, violenza e insicurezza non ci appartiene più” – è quanto dichiara Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci, alla vigilia della passeggiata antiracket organizzata in collaborazione con l’associazione FAI Antiracket e in programma giovedì 7 dicembre per le strade della città degli Scavi.
“A Natale la criminalità organizzata era tra i negozi a chiedere il pizzo, adesso ci sono le istituzioni” – ha spiegato il sindaco di Italia Viva.
Per Pasquale Del Prete, presidente dell’Associazione Fai Antiracket di Ercolano: “Il modello Ercolano si basa sulla fiducia. Una fiducia che ci ha consentito di avere la forza di reagire. Solo restando uniti e lavorando per un comune obiettivo possiamo sconfiggere la criminalità organizzata. Non diamo mai niente per scontato, le conquiste richiedono impegno e sacrificio”.
Il sindaco Ciro Buonajuto, il presidente dell’associazione FAI Antiracket, Pasquale Del Prete, insieme ad esponenti della magistratura e delle forze dell’ordine e ai cittadini, partiranno alle ore 10.00 dall’ingresso del Parco Archeologico in Corso Resina e consegneranno ai commercianti un adesivo simbolo della lotto al racket e al pizzo. Agli esercenti i soci dell’Antiracket ribadiranno il valore della denuncia, consegnando anche volantini con il numero di telefono della FAI (081 – 5519555) istituito per ricevere richieste di aiuto.

About author

You might also like

Comunicati

Trianon Viviani, Marisa Laurito presenta la nuova stagione

–Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, presenta l’articolato e ricco cartellone della nuova stagione 2022 | 2023. Teatro, musica, danza, favole, serate-evento e conferenze cantate. Anteprima alla stazione

Primo piano

Il Cinema nel Sacro, tre appuntamenti a Casertavecchia

-Tre incontri sulla rappresentazione cinematografica del sacro in due film d’autore di epoche diverse a confronto. Gli appuntamenti, alle ore 18:00 presso la Chiesa dell’Annunziata (via Annunziata, 3 – Casertavecchia), sono promossi da Ali della

Primo piano

Chimica e biotecnologie, al Giordani è una scelta possibile

-L’Iti-Ls “Francesco Giordani” è un istituto che vanta molteplici specializzazioni, oramai ben consolidate, che garantiscono agli alunni una preparazione completa e un futuro assicurato in qualunque campo: lavorativo e universitario.