No al racket e alla camorra. Ercolano, in marcia istituzioni e cittadini

No al racket e alla camorra. Ercolano, in marcia istituzioni e cittadini

(Comunicato stampa) -“Manteniamo alta l’asticella della legalitร . Facciamo sentire, ancora una volta, la vicinanza delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura al tessuto commerciale e imprenditoriale della cittร  di Ercolano. Perchรฉ indietro non si torna e quel passato pieno di camorra, paura, violenza e insicurezza non ci appartiene piรน” – รจ quanto dichiara Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci, alla vigilia della passeggiata antiracket organizzata in collaborazione con l’associazione FAI Antiracket e in programma giovedรฌ 7 dicembre per le strade della cittร  degli Scavi.
“A Natale la criminalitร  organizzata era tra i negozi a chiedere il pizzo, adesso ci sono le istituzioni” – ha spiegato il sindaco di Italia Viva.
Per Pasquale Del Prete, presidente dellโ€™Associazione Fai Antiracket di Ercolano: โ€œIl modello Ercolano si basa sulla fiducia. Una fiducia che ci ha consentito di avere la forza di reagire. Solo restando uniti e lavorando per un comune obiettivo possiamo sconfiggere la criminalitร  organizzata. Non diamo mai niente per scontato, le conquiste richiedono impegno e sacrificio”.
Il sindaco Ciro Buonajuto, il presidente dell’associazione FAI Antiracket, Pasquale Del Prete, insieme ad esponenti della magistratura e delle forze dell’ordine e ai cittadini, partiranno alle ore 10.00 dall’ingresso del Parco Archeologico in Corso Resina e consegneranno ai commercianti un adesivo simbolo della lotto al racket e al pizzo. Agli esercenti i soci dell’Antiracket ribadiranno il valore della denuncia, consegnando anche volantini con il numero di telefono della FAI (081 – 5519555) istituito per ricevere richieste di aiuto.

About author

You might also like

Primo piano

Una lirica per l’anima, a Caiazzo la premiazione del concorso junior

-Sabato primo luglio, presso il Centro โ€œMadre Claudiaโ€, in via Pier delle Vigne, 2, a Caiazzo, a partire dalle ore 16.30 si svolgerร  la premiazione del Concorso Junior โ€œUna lirica

Comunicati

Instituto Cervantes, Ramรณn tra le avanguardie e Napoli

Lโ€™Instituto Cervantes di Napoli celebra Ramรณn Gรณmez de la Serna con una conferenza di Josรฉ Vicente Quirante Rives e una lettura collettiva online. Giovedรฌ 14 gennaio dalle ore 16.30 sulla piattaforma Zoom si terrร 

Primo piano

Planetario di Caserta, pubblicato l’avviso per la nuova gestione

(Comunicato stampa) – รˆ stato pubblicato sul sito del Comune lโ€™avviso esplorativo per lโ€™affidamento diretto della gestione in concessione del Planetario di Caserta, struttura museale educativa di proprietร  del Comune