No alla guerra, Caserta si mette in marcia per la Pace. Foto
– Si è svolta stamattina la XXVIII edizione della marcia per la pace. Un lungo corteo che dal Monumento ai Caduti ha attraversato il cuore della città. Prima della partenza a portare il suo saluto e la sua adesione il vescovo di Caserta Pietro Lagnese. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Caserta Città di Pace don Nicola Lombardi, ha visto l’adesione di parrocchie, associazioni laiche e cattoliche, tantissimi studenti. Presenti i primi cittadini di Caserta Carlo Marino con l’assessore alla Cultura Enzo Battarra e di Casagiove Giuseppe Vozza. «Un grande corteo cittadino sottolineano gli organizzatori – per gridare il nostro no secco a ogni guerra e alla vendita di armi da parte del nostro governo. L pace per noi non vuol dire semplicemente l’assenza di un conflitto armato tra due eserciti. La pace per noi fiorisce laddove i popoli godono dei diritti fondamentali, senza alcun tipo di esclusione!».
About author
You might also like
Prevenzione. L’Ordine dei Medici alla Dante Alighieri di Bellona
Redazione -«L’Ordine per le scuole: preveniamo insieme le malattie sessualmente trasmissibili». È stato questo il tema dell’incontro svoltosi questa mattina a Bellona presso la Scuola Secondaria di primo grado “Dante
Sì alla CryptoArt, Bruno Donzelli protagonista del mondo NFT
Luigi Fusco – Approda alla CryptoArt anche Bruno Donzelli. L’artista napoletano di levatura internazionale, che da decenni ha scelto di vivere a Caserta, entra di diritto con i suoi “Frammenti
CortiSonati, ritorna il festival internazionale di cortometraggi
-Si terrà dal 15 al 20 novembre la dodicesima edizione di “CortiSonanti” il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS e sostenuto dalla Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e dal Comune di Napoli. Diretto da Nicola