No alla violenza sulle donne. Caserta risponde presente

No alla violenza sulle donne. Caserta risponde presente

Emanuele Ventriglia – Oggi 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Caserta e tutta la provincia, con una serie di eventi ed iniziative, continuano e sostengono la lotta al patriarcato e alla violenza di genere.

25 Novembre

– Caserta, ore 9. Presso il Teatro Don Bosco, Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli in collaborazione con l’associazione Caserta FilmLab, proiezione del film«Shaded – La Testimone».

– Caserta, ore 9. Il Dipartimento Distabif del’Università Vanvitelli partecipa a «Orange The World», iniziativa promossa da Onu e Un Woman.

– Caserta, ore 9. Presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Vanvitelli, incontro di formazione «Parliamone: Teoria, Ricerca e Pratiche di contrasto alla violenza di genere»

– Caserta, ore 9,30. Presso l’Aula Magna dell’ITS Buonarroti, convegno sul tema della violenzadi genere.

-Caserta. Ore 10- Stadio Pinto – Flash Mob contro la Violenza

– San Nicola la Strada, ore 10. Presso il Sole Borbonico di Piazza Municipio, premiazione concorso per le scuole «L’Amore non fa male… mai».

– Caserta, ore 12. Presso lo Stadio Pinto, Flash Mob Contro la violenza.

– Caserta, ore 14. Presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Vanvitelli, incontro di formazione e sensibilizzazione al contrasto di ogni forma di violenza di genere e discriminazione.

– Aversa, ore 15. Presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli, Flashmob mattutino ed esposizione nella Sala Mostre di un rotolo bianco lungo quanto le intere pareti su sono stampate alcune frasi tratte dalla Bibbia. In Aula conferenze, letture sulla tematica. 

– Marcianise, ore 15,30. Presso Piazza Umberto I, manifestazione sul tema dell’educazione al genere e alle pari opportunità

– Caserta, ore 15. Presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurghiche dell’Università Vanvitelli, Seminario dal titolo «La violenza sulle donne e la tutela apprestata dall’ordinamento giuridico».

– Aversa, ore 18. Presso l’Associazione Mirarte, Reading poetico «Assoli d’amore e altre storie»

27 Novembre

– Caserta, ore 9. Presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Vanvitelli, incontro di formazione «La Discriminazione di Genere: Radice e Strumento della Violenza contro le Donne»

– Caserta, ore 9. Presso l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli presenta cortometraggio scritto dal Questore di Caserta Andrea Grassi e dal regista della Compagnia Ali della Mente Patrizio Ciu.

– Santa Maria Capua Vetere, ore 10,30. Presso il dipartimento di Lettere dell’università Vanvitelli, convegno «Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenza sulle donne»

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 412 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Istituto Giordani, qui nasce la prima biblioteca al femminile

Redazione -“Storiografia al femminile: la storia “scritta” dalle donne” è il titolo della tavola rotonda che si terrà venerdì 12 aprile  alle ore 10 presso l’aula magna dell’Istituto Superiore “Francesco

Primo piano

Obesity Day. Insieme Adi, Campus Salute e Rotary Club Vanvitelli

(Comunicato stampa) -Anche quest’anno l’Obesity Day ritorna per promuovere la consapevolezza sull’importante tema dell’obesità. Giovedì 10 ottobre sarà una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica e i responsabili della Sanità sull’annoso

Stile

Napoli capitale mondiale della moda per i 30 anni di Dolce & Gabbana

A Napoli, dal 7 al 10 luglio, il noto marchio Dolce & Gabbana festeggerà 30 anni di attività, la moda e il design. Durante il fine settimana arriveranno a Napoli grandi