#noallaviolenza. Sindacato, fiaccolata silenziosa e rose per Giulia

#noallaviolenza. Sindacato, fiaccolata silenziosa e rose per Giulia

(Redazione) -La lunga giornata del 25 novembre ha visto nel pomeriggio un centinaio i partecipazione alla fiaccolata silenziosa promossa dalle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caserta. Donna, pace e libertà il tema dell’iniziativa nata per manifestare solidarietà a tutte le donne vittime della violenza dell’uomo e della guerra. Dalla Prefettura il nutrito corteo ha raggiunto piazza Gramsci. Anche il sindaco di Caserta Carlo Marino con i Segretari di Cgil Sonia Oliviero, della Cisl Giovanni Letizia e della Uil Pietro Pettrone. Quindi, le coordinatrici parità di genere Lella Messina Catella per la Cgil Maria Delli Curti per la Cisl e Rosa Glorioso per la Uil. Sulla panchina rossa proprio ai lati della Reggia sono state poggiate cinquanta rose rosse e una corona di alloro per la laurea che Giulia non ha potuto conseguire.

«Donna, pace e libertà. Tre parole che hanno dato voce alle tantissime casertane e ai tantissimi casertani che si sono dati appuntamento a Piazza Vanvitelli. Il percorso si è concluso presso la panchina rossa di Piazza Gramsci, dove sono stati deposti dei fiori e una corona di alloro in ricordo di Giulia», così il primo cittadino Carlo Marino che ha aggiunto: «A nome della comunità casertana, ho ricordato l’importanza di una reazione forte e decisa affinché sia messa definitivamente la parola fine al preoccupante e tragico fenomeno del femminicidio». Quindi il sindacato: «Non bisogna abbassare la guardia ma continuare ed intensificare la nostra opera quotidiana di sensibilizzazione e vicinanza a tutte quelle donne che non hanno ancora trovato la forza per dire basta. L’uccisione di Giulia ha colpito profondamente tutti, la violenza sulle donne rappresenta un fallimento sociale».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Parthenope, evento sulla terminologia del Parlamento Europeo

Emanuele Ventriglia -Rodolfo Maslias, dell’Unità di Terminologia del Parlamento Europeo, in visita all’Università degli Studi di Napoli Parthenope. È prevista, infatti, per lunedì 27 marzo alle ore 15,00 la Giornata

Attualità

2 ottobre: è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi dei nipote

Redazione -Figure insostituibili, capaci di risolvere mille problemi. Sono i nonni. Sempre presenti, teneri anche troppo. Sono loro i nonni, angeli custodi per i nipoti. E oggi due ottobre è

Comunicati

Nannì, il nuovo album di Valentina Stella in negozi e piattaforme

(Comunicato stampa) -Quattordici tracce attese da oltre 13 anni; anche per questo l’uscita di “Nannì”, il nuovo album di Valentina Stella, assoluta e leggendaria certezza nel firmamento canoro partenopeo, è un evento