Nola. Il Premio letterario Il Candelaio a Villa Minieri Eventi

Nola. Il Premio letterario Il Candelaio a Villa Minieri Eventi

 

Pietro Battarra

– E’ in programma per venerdì 3 maggio a Nola il premio “Il Candelaio”, l’evento letterario  promosso ed organizzato dal circolo culturale Passepartout riservato agli alunni delle scuole superiori del territorio. L’appuntamento è alle 19 nel suggestivo scenario di Villa Minieri Eventi. A ricevere l’importante riconoscimento raffigurante una effige del filosofo nolano Giordano Bruno e realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice di Nola, la giornalista Rai Emma D’Aquino, l’archeologo e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi e la scrittrice Eva Cantarella. E poi ancora il Rettore dell’Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi, lo scrittore napoletano Massimo Cacciapuoti con l’attrice Miriam Candurro, il giornalista Raffaele Sardo de La Repubblica, il duo televisivo Gigi&Ross con l’attore Oreste Ciccariello ed il conduttore radiofonico di radio Rai3 Piero Sorrentino.

Un salotto culturale a più voci ma anche un  palcoscenico per tanti giovani che potranno esprimere la propria verve artistica. In scaletta, infatti, tra una premiazione e l’altra, accanto agli interventi musicali del giovane talento Antonio Franzese Trumpet e del duo napoletano Diana&Claudio anche le esibizioni degli alunni del liceo Albertini e dell’istituto Masullo Theti di Nola, del liceo Colombo di Marigliano, del liceo classico musicale Domenico Cirillo di Aversa, del liceo di scienze umane Francesco Durante di Frattamaggiore e dell’Isis Leonardo da Vinci di Poggiomarino. Presente alla cerimonia anche una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Angri che quest’anno ha avviato con il circolo Passepartout una proficua collaborazione con l’istituzione della prima rassegna letteraria per ragazzi.

Non a caso per il quinto anno consecutivo l’evento, di cui è direttrice letteraria la giornalista Rai Cinzia Tani, conferma la partnership con le associazioni della città (Fondazione Hyria Novla, Lions Club Nola – Giordano Bruno, Ordine degli Avvocati di Nola, Camera Civile di Nola, Lions Club Nola – Ottaviano Augusto, Associazione Amiamola) e con il mondo impresa, a cominciare dell’imprenditore Francesco Napolitano a cui si aggiunge Snie e Policastro Auto.

“Un impegno per i giovani che continua nel solco di quanto tracciato finora con le tante iniziative promosse dal circolo Passepartout – spiega la referente letteraria Rosa Barone – Dai temi di legalità e giustizia a quelli di attualità e cronaca sociale, sono tanti gli argomenti sviluppati in questi anni con i ragazzi. Ringrazio le scuole che ogni anno partecipano sempre con vivo interesse all’iniziativa ed a quanti come noi credono nel forte valore educativo degli incontri letturari”. “Siamo sulla strada giusta – aggiunge l’imprenditore Francesco Napolitano – Nola si riconferma palcoscenico di cultura e di operosità grazie a quelle associazioni che non perdono occasione per mantenere alta l’attenzione sui grandi temi di attualità. Sempre al fianco dei giovani con tenacia e costanza per consegnare ai nostri figli un futuro migliore e di valori”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Da Capua a Castel Volturno, i luoghi del commissario Ricciardi

Maria Beatrice Crisci – Volti casertani e luoghi di Terra di Lavoro. È quanto mostrerà la serie tv “Il Commissario Ricciardi” in prima visione domani lunedì 25 gennaio su Rai1 alle

Attualità

Caserta, Back to School. Gli auguri del sindaco Marino

“Faccio il mio in bocca al lupo più sincero ai ragazzi che si apprestano a tornare tra i banchi di scuola. Il rientro in classe è sempre un momento di grande

Primo piano

Teatro classico. Il Manzoni a Palazzolo Acreide con “Aiace”

-“Sento di dover fare i complimenti al Laboratorio del Liceo Manzoni di Caserta, che da sempre onora il nostro Festival con spettacoli di altissima profilo. Non a caso il Manzoni