Non dovevo essere io, in scena al Faziopentheater di Capua
-Quinto spettacolo in rassegna domenica 18 dicembre (ore 19) per il Faziopentheater. In scena โNON DOVEVO ESSERE IOโ, di e con Francesco Rivieccio. Con questo spettacolo si inaugura la Sezione โTeatri dโInclusioneโ, curata da Angelo Perrotta e che raccoglie proposte relative al genere comico โ brillante di qualitร . ย
Un angelo custode, dalla lunga carriera di quarantโanni, si ritrova a proteggere un giovane attore di teatro, scoprendo cose che in vita non avrebbe nemmeno immaginato. “Non dovevo essere io” รจ un vero e proprio stile di vita che accomuna i due protagonisti di questa storia. Il primo รจ un attore di teatro che si affanna tra rinunce, prove e spettacoli e che resta sveglio la notte per modificare i testi che mette in scena; l’altro รจ il suo angelo custode che si affanna a stargli dietro, cercando in tutti i modi di proteggerlo da una vita che sembra facile e spensierata, quella di unโartista, ma che in realtร risulta essere non tanto semplice da gestire. Cosรฌ questo angelo, che ha le stesse sembianze dell’uomo che protegge, ci racconterร le tante peripezie, le mille difficoltร di un giovane attore che prova a farsi strada, alternandosi proprio al suo assistito che si esibisce nel suo spettacolo. Emergeranno, tra i ricordi e i pensieri dell’angelo e tra le interpretazioni dell’attore, molti punti in comune: sensazioni e suggestioni che mette in scena l’artista gli vengono suggerite, in maniera inconscia, dal suo angelo custode, il quale contemporaneamente si rispecchia negli atteggiamenti e nel modo di essere nel suo protetto.
NOTE
โPeโ stu cunto, chello ca ce vo, soโ ingrediente de facile ricetta: nu pizzeco de pazzarรฌa, e po’, chello ca nun po’mancare, รจ na bella menata de furtuna!โ Ho immaginato come potesse essere il lavoro di un angelo custode e pensando a chi potesse proteggere, non potevo fare a meno che pensare ad un attore. Il lavoro di questo angelo รจ molto semplice: scrive su un quaderno tutto ciรฒ che puรฒ essere
utile, in futuro, alla corte celeste per esaminare lโanima del suo protetto. Sappiamo che lโuomo possiede il libero arbitrio, quindi cosa fa, di preciso, il suo angelo custode? Lo prepara per il momento delle scelte, cercando di far imparare tutto il possibile dalle esperienze passate. Oltre a raccontare la vita dellโuomo che gli รจ stato affidato, lโangelo (che si rivolge direttamente al pubblico) narrerร anche delle sue esperienze passate, raccontando di altre anime che ha custodito e di come il suo lavoro sia cambiato da quando ha cominciato. Il testo vuole, in chiave comica e brillante, far riflettere sullโesistenza precaria degli artisti e allo stesso tempo cerca di dare una spiegazione al destino e al suo corso, alternando pezzi di teatro comico tradizionale a monologhi ironici che sfiorano il concetto della moderna stand-up.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Ottanta anni dal bombardamento aereo, Capua ricorda
Luigi Fusco -Capua si prepara ad onorare lโ80esimo anniversario del bombardamento aereo della cittร , consumatosi tragicamente il 9 settembre del 1943 ad opera delle forze alleate, con un ricco programma
I volteggi di Azazi incantano il pubblico del Settembre al borgo
Maria Beatrice Crisci ph Ciro Santangelo -Le rotazioni ipnotiche del danzatore turco Ziya Azazi hanno incantato il pubblico del Settembre al borgo, la rassegna giunta alla 51esima edizione in corso al