Non più carrozzelle, è tempo di golf car nel Parco della Reggia

Non più carrozzelle, è tempo di golf car nel Parco della Reggia

Claudio Sacco

– Cambia il trasporto all’interno del Parco Reale, si adegua ai tempi. Nessun romanticismo più con le passeggiate in carrozzella, visto che veniva messa a rischio la salute dei cavalli, ma agili “macchinine”. Lo ha comunicato in una nota la direzione della Reggia:

«Il servizio carrozze ippotrainate della Reggia di Caserta è cessato. L’Istituto museale accelera sul bando, già in fase di redazione da qualche mese, per il noleggio con conducente di golf car elettriche omologate.

Il trasporto ippotrainato all’interno del Parco Reale, affidato dalla precedente Direzione a seguito di avviso pubblico alla società T.N.T., è cessato e non avrà seguito. Gli elementi emersi dopo il tragico decesso di uno dei cavalli che effettuavano il servizio per conto della cooperativa, avvenuto poco prima delle 12 del 12 agosto scorso, impediscono la prosecuzione di questa attività all’interno del Complesso vanvitelliano. Scevra da ogni giudizio ideologico o personale, la valutazione è scaturita anche dalla notizia di presunti gravi illeciti commessi nell’espletamento del servizio.  

L’Istituto museale ha l’importante ruolo di proporre e promuovere esperienze culturali e sociali, nel rispetto della sua mission. Non ha poteri di controllo, né competenza, su autorizzazioni o licenze. La Reggia di Caserta è un Istituto dello Stato. Luogo della cultura, della conoscenza e della costruzione del pensiero critico. E’ inaccettabile​ che le attività al suo interno possano essere caratterizzate da illegalità.

La Direzione della Reggia di Caserta, insediatasi nel luglio scorso, ha intrapreso in questo primo anno una profonda opera di rinnovamento, incontrando non poche resistenze. Si è inteso sin da subito imprimere una svolta ecosostenibile e rispettosa del patrimonio artistico, vegetale e animale alla gestione dell’intero Complesso vanvitelliano. L’impegno è costante e quotidiano per dirimere annose problematiche mai affrontate prima. L’invito è a evitare facili strumentalizzazioni e proclami, nell’ottica di un sano sistema di relazioni e dei valori dell’etica e del rispetto reciproco.

Nella giornata di oggi la Direzione della Reggia di Caserta avrà un incontro con i rappresentanti della T.N.T.. Domani è previsto, invece, un confronto con il Garante per i diritti degli animali con il quale si avvierà un dialogo articolato nel rapporto uomo-animale all’interno del Complesso vanvitelliano. Il Museo auspica, infatti, future progettualità e un approccio equilibrato e sostenibile sui temi ambientali».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Zeppola… cosa si fa per te. La linea speciale di Guido Sparaco

Maria Beatrice Crisci – Un tempo era la zeppola, classica buona e dorata, fritta, fatta di pasta choux, spolverata di zucchero a velo e guarnita con crema pasticcera e amarene

Primo piano

Euridice dice, il libro di Maristella Eisenberg alla Feltrinelli

Redazione -Alla Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta appuntamento lunedì 16 ottobre alle ore 18 con la scrittrice Mariastella Eisenberg e il suo lavoro «Euridice dice» edito da Terre Blu.

Comunicati

CardioUpdate 2024, la due giorni del simposio scientifico a Caserta

(Comunicato stampa)-Le strategie terapeutiche attuali e future nella lotta alle malattie cardiovascolari acute e croniche, con le novità legate all’impiego dell’Intelligenza Artificiale, sono le protagoniste del XII Simposio Scientifico CardioUpdate