Notte dell’Appia, i siti archeologici conquistano i visitatori

Notte dell’Appia, i siti archeologici conquistano i visitatori

Luigi Fusco

-Grande successo di pubblico alle visite guidate organizzate in occasione della “Notte dell’Appia“, evento promosso a conclusione della X della rassegna “La Città sotto la Città”. I monumenti, i siti archeologici, i musei, le chiese ed luoghi di interesse storico dei comuni dell’Appia coinvolti nella manifestazione sono stati letteralmente invasi da centinaia di persone. 

Casagiove, Casapulla, Curti, San Prisco, Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro e Capua sono state le cittadine comprese nel progetto di valorizzazione del patrimonio culturale locale promosso dalla Regione Campania che ha avuto come capofila il comune sammaritano.

 Appassionati e curiosi di arte ed archeologia hanno avuto così la possibilità di conoscere edifici storici e aree archeologiche di grande rilevanza monumentale, siti poco conosciuti e spesso non rientranti nei percorsi turistici del territorio casertano.  Non solo cultura ma anche intrattenimento.  In tutti i luoghi coinvolti nell’iniziativa si sono svolti concerti che hanno avuto come protagonisti diversi esponenti della musica leggera italiana e della tradizione napoletana. Non sono mancati, infine, le degustazioni di alcuni prodotti tipici della Terra di Lavoro. 

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Rassegna musicale al Cucùmber, protagonista è la voce

(Enzo Battarra) – Live music al Cucùmber. “In the voice” è il titolo della rassegna musicale che avrà inizio a partire da oggi 10 marzo nello storico locale casertano. La

Primo piano

Il genio del tiro. Il libro di Antonio Leone al Comune di Casaluce

(Comunicato stampa) -Venerdì 21 febbraio, alle ore 18:00, la Sala consiliare “Paolo Borsellino” di Casaluce, sita in via Salvador Allende 4, ospiterà la presentazione del libro 199 – Il genio

Attualità

Investire nelle Regioni Meridionali. Alla Reggia un convegno

Il 28 ottobre si terrà alla Reggia di Caserta la seconda delle due giornate dedicate allo studio e al confronto sul tema degli investimenti, organizzata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea,