NTFI, viaggio attraverso le canzoni di Giorgio Gaber

NTFI, viaggio attraverso le canzoni di Giorgio Gaber

E’ per domani lunedì 27 luglio, un nuovo appuntamento del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, viene trasmesso anche in streaming. In diretta alle 21 andrà in onda Su X giù Gaber – Le canzoni del Signor G da Milano a Napoli, un viaggio dentro l’universo musicale di Giorgio Gaber, di cui firmano soggetto e regia Renato Salvetti e Antonella Ippolito, affiancati sul palco da Gianni Migliaccio, Agostino Oliviero, Emiliano Berti e Riccardo Schmitt. In scena dal vivo nel Cortile della Reggia di Capodimonte (ingresso da Porta Piccola), lo spettacolo presentato da Renato Salvetti e Famiglia Esposito sarà gratuitamente disponibile attraverso i canali messi a disposizione dal NTFI: live.napoliteatrofestival.it, Radio CRC (sul Canale 620 del Digitale Terrestre e sull’App ufficiale di CRC), e la piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania (cultura.regione.campania.it). 

Il repertorio di Gaber, cantautore milanese tra i più influenti e amati del secondo dopoguerra, trova in Su X giù Gaber un centro tra Nord e Sud. I confini geografici del Signor G. si mescolano con le armonie del Meridione, tra grandi successi e strumenti tradizionali, dando vita a nuova e inaspettata bellezza. L’ironia, la poesia, la malinconia, la leggerezza e l’attualità dello chansonnier si fondono con i venti del sud per rinnovare e amplificare sonorità ed emozioni senza fine.

Il ricavato dello spettacolo, programmato nella sezione Musica del Festival, sarà devoluto in beneficenza all’Istituto nazionale tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Festa della Liberazione, il programma dell’evento a Caserta

-Martedì 25 aprile, 78° Anniversario della Liberazione, si terrà alle ore 10.15 presso il “Monumento ai Caduti” del Capoluogo la cerimonia commemorativa della ricorrenza. Saranno presenti la Compagnia d’Onore Interforze,

Arte

Borders, la personale di Italo Mustone al museo Calatia

Tiziana Barrella -E’ per domenica 18 giugno alle 11 presso il Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni l’inaugurazione della mostra Borders. e’ questa la personale dell’artista Italo Mustone. La mostra,

Spettacolo

Fiato alle trombe, nella Reggia sua maestà Ennio Morricone

Maria Beatrice Crisci – È lui il re dell’estate casertana, di un continuo summer festival mai come quest’anno ricco di appuntamenti e di eventi, dentro e fuori la Reggia. Lui è